Un vortice ciclonico, infatti, si approfondirà sul Mar Ligure tra la sera di Martedì 25 e la notte su Mercoledì 26, spostandosi verso sud e attraversando le regioni tirreniche fino a raggiungere quelle meridionali entro Giovedì 27 pilotando una forte perturbazione che provocherà un intenso peggioramento del tempo. Mercoledì 26 sarà la giornata peggiore, con piogge abbondanti, temporali e nevicate sui rilievi del Nord.
Le regioni più colpite saranno il Nordest, in particolare Emilia orientale, Veneto e Friuli Venezia Giulia, con piogge anche in Lombardia in particolare sul distretto orientale e settentrionale. Al Centro i fenomeni colpiranno Marche, Umbria, Toscana settentrionale e Lazio. Al Sud piogge e temporali si concentreranno sull'area del basso Tirreno e la Sicilia, con possibili nubifragi lungo i litorali campani.
Tra la sera e la notte però, grazie allo spostamento del vortice e dell'annessa perturbazione verso sud, il tempo migliorerà al Nord e al Centro a garanzia di un Giovedì 27 con il ritorno del bel tempo su gran parte di queste regioni. Diverso invece risulterà il panorama meteo al Sud e lungo l’Adriatico centrale dove persisterà qualche nota d'instabilità fino alla sera.
Il weekend, infine, potrebbe essere minacciato da un nuovo vortice ciclonico, portando un’altra fase di maltempo su alcune regioni. Di questo vi daremo maggiori dettagli nei prossimi aggiornamenti.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend di Carnevale, ecco la tendenza per sabato 1 e domenica 2 Marzo