Meteo, Italia divisa in due; Piogge al Centro-Nord, sole e Caldo al Sud fino a 35°C

Meteo, Italia divisa in due; Piogge al Centro-Nord, sole e Caldo al Sud fino a 35°C

La stagione autunnale inizia con un’Italia divisa in due, come spesso accade in questo periodo dell’anno.

Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma una fase calda e soleggiata al Sud, un periodo instabile e con frequenti piogge al Nord, una via di mezzo al Centro. Un’Italia divisa in due, quasi in tre.

Nel dettaglio, dalla tarda mattinata assisteremo al graduale allontanamento dell’intensa perturbazione atlantica che ha interessato l’Italia nelle ultime ore: si prevedono ancora piogge sull’estremo Nord-Est, in particolare sul Friuli Venezia Giulia, tra Liguria, Toscana e buona parte della fascia tirrenica. Qualche rovescio non è escluso anche sulla Puglia.
Le temperature massime saranno comprese tra i 28°C del Sud, i 24°C del Centro e i 20°C del Nord.

Perturbazione che va, perturbazione che viene: già in tarda serata, un nuovo fronte atlantico porterà instabilità e acquazzoni tra Liguria di Levante, Toscana, Lazio e Sardegna con coinvolgimento anche di Lombardia orientale e Triveneto.
Mercoledì 25 Settembre questo nuovo fronte da ovest continuerà a portare piogge sparse alternate a schiarite su versante tirrenico, ovest Sicilia e Marche; non sono escluse delle piogge sul Triveneto in un contesto di estrema variabilità. I valori termici saliranno al Sud fino a toccare i 30°C con prevalenza di sole.

Giovedì potrebbe scattare una nuova allerta maltempo al Nord per una perturbazione più intensa in discesa dalla Francia: il fronte perturbato dovrebbe coinvolgere in particolare la Liguria, le Alpi e le Prealpi al mattino poi, dal pomeriggio-sera, temporali a tratti forti sono previsti anche in Pianura Padana specie nella parte orientale. I valori termici saliranno ancora al Sud e su parte del Centro, scenderanno al Nord per il fronte temporalesco previsto in arrivo dall’Atlantico.

Tra Venerdì e Sabato, infine, assisteremo ancora al balletto variabile italiano con qualche pioggia al Nord e qualche piovasco al Centro, mentre il Sud ‘bollirà’ con 35°C in Sicilia, 33°C in Puglia, 31-32°C in Calabria e Basilicata. Temperature decisamente elevate per il periodo.
Per chiudere una settimana incerta, ecco che Domenica si prevedono dei rovesci sulla fascia adriatica e soprattutto la rotazione dei venti dai quadranti settentrionali: con i venti da nord, più freschi e a tratti instabili, è previsto un calo delle massime di 4-5°C su gran parte del Paese, specie al Centro-Sud che rientrerà quasi nelle medie del periodo.Instabile al Nord e via via più caldo al Sud

Instabile al Nord e via via più caldo al Sud
In sintesi, una settimana decisamente movimentata con un meteo bizzarro, come è giusto che sia all’inizio dell’Autunno salvo la solita fastidiosa anomalia del caldo africano all’estremo Sud.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.