Meteo: l'Anticiclone potrebbe salvare Pasqua e Pasquetta, ci sono novità

Meteo: l'Anticiclone potrebbe salvare Pasqua e Pasquetta, ci sono novità

Previsioni meteo aggiornate per Pasqua e Pasquetta

Previsioni meteo aggiornate per Pasqua e Pasquetta
Ci sono importanti novità per Pasqua e Pasquetta. Proprio per il periodo delle feste pasquali emerge una forte anomalia tra i due principali centri di calcolo internazionali: ECMWF (il modello europeo) e GFS (il modello americano).

Il nodo da sciogliere rimane la solidità o meno dell'anticiclone africano che potrebbe, con la sua struttura, "salvare" le due giornate festive.
Sabato 19 Aprile l’Italia godrà di una rinnovata stabilità atmosferica, grazie all’arrivo dell'anticiclone africano che, partendo dal deserto del Sahara, si estenderà verso l’Europa e il Mar Mediterraneo. Questo comporterà condizioni meteo del tutto tranquille, con il ritorno del sole su buona parte dell'Italia. Le temperature, inoltre, saliranno sensibilmente, soprattutto al Centro-Sud e nelle Isole Maggiori, dove si raggiungeranno punte massime di almeno 25-26°C. Sarà una giornata ideale per chi desidera godersela all’aperto, con un clima primaverile e caldo.

PASQUA: MODELLI A CONFRONTO
L’ultimo aggiornamento del Centro Europeo (ECMWF) ha portato ad una nuova previsione per Domenica 20 Aprile, giorno di Pasqua. L'arrivo di un fronte freddo in discesa dal Nord Europa potrebbe destabilizzare non poco l'atmosfera favorendo lo sviluppo di improvvisi temporali. Come spesso accade in Primavera lo scontro tra masse d'aria diverse non sarà esente da rischi, con la possibilità più che concreta di locali grandinate. In particolare, le regioni del Centro-Nord sono quelle maggiormente a rischio di fenomeni temporaleschi, con una probabile intensificazione delle precipitazioni tra il pomeriggio e la sera.
Anche Lunedì 21 Aprile, giorno di Pasquetta, non sarà esente da incertezze meteo. Al Sud e sulle Isole Maggiori, si prevede una giornata caratterizzata da ampi spazi di sole, con temperature che potrebbero superare di molto le medie stagionali. Al Centro-Nord, invece, potrebbero esserci rovesci temporaleschi sparsi, sebbene i momenti di sole non mancheranno. In sintesi, Pasquetta vedrà condizioni meteo contrastanti, con una divisione tra il Sud più stabile e il Nord che dovrà fare i conti con la variabilità tipica della primavera.

Secondo il modello americano (GFS), l'anticiclone riuscirebbe a "salvare" Pasqua e Pasquetta, resistendo più a lungo e imponendosi come uno scudo contro le perturbazioni atlantiche. Se questa tendenza dovesse prevalere è lecito attendersi due giornate ampiamente soleggiate su tutte le regioni con temperature quasi da inizio Estate, specie al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori.Tendenza a confronto: ECMWF, rischio temporali - GFS, anticiclone con sole e caldo

Tendenza a confronto: ECMWF, rischio temporali - GFS, anticiclone con sole e caldo
In definitiva, la fase che stiamo vivendo è una delle più caratteristiche della primavera: alternanza di sole caldo e acquazzoni improvvisi. Non resta che seguire passo passo l’evoluzione di questa movimentata fase primaverile, in attesa di scoprire quale faccia della primavera ci riserveranno Pasqua e Pasquetta.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Primavera 2025 estrema! Ecco l'ultima tendenza

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.