Questa svolta dal sapore estivo è causata dall'avanzata del famigerato anticiclone africano che dal deserto del Sahara si distenderà su buona parte del bacino del Mediterraneo, inglobando di conseguenza anche l'Italia.
DOVE FARA' PIU' CALDO
Nel corso di Venerdì 2 Maggio ci aspettiamo un ulteriore aumento delle temperature. Le zone più colpite dall’ondata di caldo anomalo saranno le pianure del Nord, Toscana, Lazio, Puglia e le due Isole Maggiori. Su questi settori ci attendono temperature ben oltre la media, con scarti anche di 6/8°C in più rispetto a quanto ci si aspetterebbe in questo periodo dell'anno; di fatto sarà come essere già in piena Estate. In molte località i termometri saliranno fino a 26/28°C, ma si potranno toccare anche 32/33°C nelle zone interne della Sardegna, nei fondivalle alpini e in città come Trento e Bolzano. Caldo estivo anche in Sicilia e Puglia con picchi a 29-30°C.
DURATA E DATA DI SVOLTA
Almeno per tutta la giornata di Sabato 3 e in parte pure quella di Domenica 4 aspettiamoci tanto sole e temperature ancora molto elevate. Tuttavia, nel corso del pomeriggio di Domenica l’anticiclone africano inizierà a perdere forza a causa dell'arrivo di correnti instabili e più fresche in discesa dal Nord Europa. Oltre a un calo delle temperature queste masse d'aria innescheranno pure dei forti temporali (attenzione alle grandinate); questa sarà la svolta che segnerà la fine della prima ondata di caldo della stagione. In avvio della prossima settimana il fronte perturbata si estenderà a buona parte dell'Italia, ed anche le temperature caleranno gradualmente, tornando su valori più in linea con il periodo.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Anticiclone Africano in ritirata dalla Prossima Settimana, torna la Pioggia