Meteo: Luglio sarà infuocato come Giugno o cambia tutto? Ci sono novità

Meteo: Luglio sarà infuocato come Giugno o cambia tutto? Ci sono novità

Tendenza aggiornata per il mese di Luglio
Ma il mese di Luglio sarà infuocato come la seconda parte di Giugno o cambierà tutto? Il Centro Europeo, nei suoi ultimi aggiornamenti, sta delineando un quadro atmosferico sempre più preciso e ci sono novità importanti anche per l'Italia.

La parte conclusiva di Giugno 2025 è stata a dir poco estrema, quasi una copia del famigerato 2003 con temperature fino a +7-8°C in più rispetto alle medie in molte delle nostre città specie nella seconda parte del mese. A Firenze e Roma abbiamo raggiunto punte massime di 39-40°C!
Ve l'avevamo detto già alla fine di Maggio che avremmo sudato e non poco: d'altronde queste temperature si inseriscono in un quadro più ampio che vede un aumento dei valori termici in tutte le stagioni.

L'Estate in particolare risulta particolarmente colpita da questi cambiamenti climatici: la conferma arriva dal nuovo rapporto sul clima de iLMeteo.it. Il grafico qui sotto mostra l'aumento dei giorni di caldo intenso (numero di giorni con Temperatura Percepita >=32°C e/o con Temperatura >=35°C) a Roma dal 1975 ad oggi: è evidente l'aumento costante dei valori.

Aumento di giorni di caldo intenso dal 1975 ad oggi a Roma
PREVISIONI LUGLIO: ITALIA DIVISA TRA GRANDINE E NUOVE FIAMMATE AFRICANE
Dopo giorni di caldo intenso ci aspettiamo un primo e insidioso break temporalesco, tra Domenica 6 e Lunedì 7 Luglio, che metterà fine, almeno su parte dell'Italia, al dominio dell'anticiclone africano "Pluto".
In particolare, l'ingresso di spifferi freschi e instabili in quota agirà da innesco per lo scoppio, anche improvviso, di forti temporali, in qualche caso accompagnati da grandine, specie durante le ore pomeridiane, dapprima al Nord e poi anche sulle regioni del Centro.
Attenzione perché questo cambio di scenario non avverrà a "cuor leggero", vista la tantissima energia potenziale in gioco non escludiamo infatti la possibilità anche di nubifragi.

Successivamente, già dal 9/10 Luglio, l'anticiclone subtropicale tornerà a riprendersi la scena, distendendosi sul bacino del Mediterraneo e dando il via a nuove fiammate di caldo africano.
Secondo gli ultimi aggiornamenti del Centro Europeo, oltre al tanto sole, sono previste temperature ben oltre le medie climatiche di riferimento, con punte massime spesso oltre i 34°C in molte città, almeno fino al 20 del mese.
L'Estate 2025 potrebbe dunque proseguire su questa falsariga, con ondate di caldo estremo interrotte da pericolosi blitz temporaleschi.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Estate 2025 con temperature esplosive, ecco perché sarà una stagione rovente

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.