Meteo: Martedì instabile su alcune regioni, impulsi Freddi e Maltempo ad oltranza, anche nei Prossimi Giorni

Meteo: Martedì instabile su alcune regioni, impulsi Freddi e Maltempo ad oltranza, anche nei Prossimi Giorni

Fino a Martedì con freddo maltempo, poi novità soprattutto nel weekend

Fino a Martedì con freddo maltempo, poi novità soprattutto nel weekend
Nei prossimi giorni maltempo e impulsi freddi saranno ancora protagonisti, quanto meno su parte del nostro Paese.

L'annunciato peggioramento delle condizioni atmosferiche è puntualmente arrivato. Già da Domenica 12 Gennaio venti molto freddi provenienti direttamente dalle gelide terre artiche hanno fatto il loro ingresso nel bacino del Mediterraneo, provocando la formazione di un vortice ciclonico a ridosso delle regioni meridionali, dando così il via ad una fase fredda e per qualche regione anche perturbata.
Anche in questo inizio di settimana si stanno verificando forti piogge e nevicate fino a quote molto basse al Sud e su alcune delle regioni centrali adriatiche.
Al Nord e sul resto del Centro il tempo si mantiene invece più stabile, anche se le temperature si sono nettamente abbassate: il risveglio lunedì è stato gelido. Complici le temperature piuttosto basse i fiocchi di neve si sono spinti fino a quote collinari regalando paesaggi e atmosfere spettacolari come possiamo vedere nel video qui sotto.

PREVISIONI
Fino a tutta la giornata di Martedì 14 Gennaio la situazione non è destinata a cambiare: particolare attenzione andrà posta all'estremo Sud, in particolare a Calabria, Sicilia e in generale all'area ionica, zone dove il maltempo potrà risultare anche intenso, caratterizzato da abbondanti piogge e forti temporali.
Occhio anche alla neve che continuerà a scendere fino a quote collinari, specie sul versante adriatico della Puglia e sui rilievi della Basilicata.Precipitazioni previste per Martedì 14 Gennaio 2025

Precipitazioni previste per Martedì 14 Gennaio 2025
Tra Mercoledì 15 e Giovedì 16 Gennaio il vortice ciclonico si sposterà, ma solo temporaneamente, verso le Isole Baleari, favorendo un miglioramento del tempo anche al Sud, sebbene il contesto resterà moderatamente variabile ma freddo.

Attenzione a quello che accadrà poi da Venerdì 17 Gennaio quando un nuovo impulso di aria fredda andrà a rinvigorire la circolazione ciclonica, richiamandola nuovamente verso le regioni del Sud, sotto la spinta delle correnti di matrice oceanica.
Tornerà il maltempo soprattutto sulle due Isole Maggiori e sulla Calabria, compromettendo con tutta probabilità anche gran parte del prossimo weekend.



iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.