Meteo: Neve, da Venerdì 14 arriverà anche in pianura. Tutte le città a rischio

Meteo: Neve, da Venerdì 14 arriverà anche in pianura. Tutte le città a rischio

Arriva la neve sull'Italia con fiocchi fino in pianura

Arriva la neve sull'Italia con fiocchi fino in pianura
Tutto confermato, arriva la neve! La possente irruzione di aria gelida proveniente dal Circolo Polare Artico che vi avevamo annunciato nei giorni scorsi sta per innescare una fase di freddo maltempo sull'Italia con nevicate fino in pianura su diverse città.

La discesa di queste correnti artiche favorirà, da Venerdì 14 Febbraio (San Valentino), la formazione di un insidioso ciclone in grado di scatenare precipitazioni intense, dapprima al Nord, poi in estensione al resto del Paese.
Sarà proprio quest'aria fredda a provocare il calo termico che permetterà l'arrivo della neve sulle Alpi centro orientali già dal pomeriggio, fin verso i 4/500 metri di quota.
Col passare delle ore, a causa di un ulteriore afflusso gelido la neve farà la sua comparsa fin sulle pianure/colline di Lombardia sudorientale, Veneto, alto Friuli, Emilia Romagna, con fiocchi sulle città di Cremona, Mantova, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna. In termine tecnico, queste precipitazioni nevose improvvise vengono chiamate "nevicate da rovesciamento"(trasferimento del freddo dalle quote superiori verso il suolo indotto dalle forti precipitazioni) e risultano, soprattutto per gli amanti del freddo e della neve, tra i fenomeni più emozionanti, caratterizzati da fiocchi molto bagnati e pesanti, di ampie dimensioni, piuttosto scenografici, ma che possono anche provocare maggiori problemi alla viabilità.

Per questo motivo non escludiamo che durante le fasi più intense della precipitazione i fiocchi bianchi possano arrivare anche in altre città del Nord.Nevicate previste e quote a cui scenderanno i fiocchi tra Venerdì e Sabato

Nevicate previste e quote a cui scenderanno i fiocchi tra Venerdì e Sabato
Ma non nevicherà solamente al Nord: tra Sabato 15 e Domenica 16 Febbraio anche gli Appennini sono pronti a fare il pieno, con vere e proprie bufere nevose a causa del vento molto forte oltre i 900/1000 metri su Emilia Romagna (qui avremo ancora il rischio di nevicate fino sulle pianure emiliane), Marche, Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo; a seguire anche il Sud.

PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend di Maltempo invernale, tra Sabato e Domenica più di mezza Italia sotto Temporali e Nevicate

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.