Ora Solare 2018 al via, ecco quando tornerà e quanto durerà. Tu sei favorevole o contrario?

Ora Solare 2018 al via, ecco quando tornerà e quanto durerà. Tu sei favorevole o contrario?

Verso la fine del mese porteremo indietro le lancette di 60 minuti

ORA SOLARE 2018: ecco quando tornerà e quanto durerà. Le conseguenze e il dibattito. Voi cosa ne pen

ORA SOLARE 2018: ecco quando tornerà e quanto durerà. Le conseguenze e il dibattito. Voi cosa ne pen
Ottobre ha aperto i battenti e le piogge e il clima fresco di questi primi giorni del mese, ci hanno immediatamente ricordato che siamo in autunno, il quale sta conquistando di diritto la scena. Giornate uggiose, il primo freddo, i giubbotti e il cambio dell'armadio, insomma l'estate è ormai un ricordo e la stagione mette a molti un po' di malinconia. Ma Ottobre è soprattutto il mese in cui torna in vigore l'ora solare: quest'anno succederà nella notte tra sabato 27 e domenica 28, momento in cui si dovranno infatti spostare indietro di 60 minuti le lancette dell'orologio di 60 minuti.

Cosa significa tutto ciò? Sicuramente, che dormiremo un'ora in più. Tuttavia, il rovescio della medaglia prevede che la sera farà buio prima. Sembra quasi strano, ma il cambio d'orario non è vissuto da tutti alla stessa maniera: le conseguenze più frequenti dovute al ritorno dell'ora solare (così come quando ritorna quella legale) sono la difficoltà ad addormentarsi, l'insonnia, qualche problematica di adattamento al nuovo ritmo e anche una certa irregolarità nell'alimentazione. Si tratta comunque di disturbi assolutamente lievi e passeggeri, e già dopo qualche giorno di adeguamento la sensazione di stranezza che alcuni di noi avvertono, è destinata a sfumare.

Come sappiamo, questo è un tema caldo, su cui si dibatte ormai da tempo all'interno del Parlamento Europeo: in base ai risultati di una consultazione, la commissione ha proposto l'abolizione del doppio cambio d'orario annuale. L'ora legale fu introdotta per far sì che i Paesi dell'Europa meridionale potessero godere di giornate con più sole, ma soprattutto per ottenere un cospicuo risparmio energetico nelle bollette. Più dell'80% dei votanti si espresse contro il cambio dell'ora, che attualmente avviene due volte l'anno, manifestando di preferire il mantenimento della sola ora solare. Per adesso si tratta solamente di ipotesi, staremo a vedere se e cosa verrà deciso.

Partecipa alla discussione su ora solare e ora legale su questa pagina https://www.facebook.com/65880874339/posts/10156364770234340/

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.