Le previsioni stagionali per i prossimi mesi vedono ancora temperature diffusamente oltre le medie a causa anche della presenza di quel fenomeno climatico conosciuto come El Nino: si tratta di un intenso riscaldamento delle acque superficiali dell'Oceano Pacifico. Queste anomalie climatiche, molto marcate, favoriscono lo sviluppo dei cosiddetti "fiumi troposferici", ovvero enormi quantitativi di calore latente che dall'Oceano si trasferiscono all'atmosfera, salendo fino ad alta quota. Questi fiumi di aria calda, una volta saliti, tendono a ridiscendere verso il basso nelle zone subtropicali, alimentando i grandi anticicloni permanenti, come l'alta pressione delle Azzorre o l'alta pressione africana.
Non escludiamo dunque che già alla fine di Marzo, (Pasqua quest'anno sarà Domenica 31 Marzo) e poi tra Aprile e Maggio potremmo dover fare i conti con le prime ondate di calore con temperature oltre i 25°C a causa dell'avanzata del famigerato anticiclone africano: insomma, la Primavera potrebbe trasformarsi improvvisamente in Estate.
L'ultimo aggiornamento del Centro Europeo conferma questa tendenza: esso prevede nei prossimi mesi di Marzo, Aprile e Maggio temperature ben oltre le medie climatiche sull'Europa ed in particolare sull'Italia, con scarti fino ad oltre 3°C.
La previsione di questi particolari eventi meteo estremi e la loro localizzazione sarà possibile solamente a pochi giorni di distanza; per il momento si tratta solamente di un rischio da non sottovalutare.