Meteo Pasqua e Pasquetta: vediamo come sarà il Tempo, ci sono novità importanti

Meteo Pasqua e Pasquetta: vediamo come sarà il Tempo, ci sono novità importanti

Ultimo aggiornamento meteo per Pasqua e Pasquetta

Ultimo aggiornamento meteo per Pasqua e Pasquetta
Ci sono importanti novità per Pasqua e Pasquetta. Gli ultimi aggiornamenti iniziano infatti a delineare una previsione piuttosto attendibile con l'Italia che si troverà nel bel mezzo del campo di battaglia tra due importanti figure atmosferiche.

Il fine settimana di Pasqua si aprirà Sabato 19 Aprile all'insegna di una rinnovata stabilità atmosferica grazie alla rimonta dell'anticiclone africano che, dall'interno del deserto del Sahara, si allungherà verso l'Europa e il mar Mediterraneo. Ci aspettiamo dunque una prevalenza di sole e grazie alle correnti d'aria calda di matrice subtropicale in seno all'anticiclone anche un aumento sensibile delle temperature.

PASQUA - ULTIME NOVITA'
L'ultimo aggiornamento ha portato con sé delle importanti novità proprio per il giorno di Pasqua. Come spesso avviene durante le giornate primaverili, dopo una mattinata soleggiata e calda capita infatti che nel corso del pomeriggio possano innescarsi dei veloci temporali. Questi fenomeni durano in genere al massimo poche ore, ma localmente possono risultare intensi ed essere accompagnati da grandine. Ed è proprio quello che ci aspettiamo per Pasqua (Domenica 20 Aprile) quando il passaggio di correnti più fresche ed instabili in quota, pilotate da un ciclone centrato sul Nord Europa, destabilizzeranno non poco l'atmosfera: al momento le zone maggiormente a rischio sarebbero le regioni del Centro-Sud.Pasqua: veloci temporali al Centro Sud. Poi rimonta l'anticiclone

Pasqua: veloci temporali al Centro Sud. Poi rimonta l'anticiclone
PASQUETTA CON L'ANTICICLONE
Si tratterà di un veloce peggioramento, ed infatti l'anticiclone potrebbe tornare a distendersi già per Pasquetta (Lunedì 21 Aprile) garantendo ampi spazi soleggiati da nord a sud e con temperature ben oltre le medie climatiche di riferimento. Insomma, l'Italia si troverà strattonata tra due importanti figure atmosferiche: da una parte i possenti cicloni che ancora imperversano sul Nord Europa, dall'altra, invece, le prime fiammate dell'anticiclone africano che da Sud inizia a spingere con sempre maggiore insistenza.
Non resta che seguire passo passo l'evoluzione di questa interessante e movimentata fase primaverile. Siamo alla prese con il lato più estremo della Primavera, con il passaggio continuo tra fasi soleggiate e calde ed improvvisi acquazzoni, tipici di questa pazza stagione.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Primavera 2025 estrema! Ecco l'ultima tendenza

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.