Cronaca Meteo: maltempo in Toscana, esondati affluenti del fiume Cecina; situazione e previsioni

Cronaca Meteo: maltempo in Toscana, esondati affluenti del fiume Cecina; situazione e previsioni

Ancora piogge e temporali nelle prossime ore su alcune regioni

Ancora piogge e temporali nelle prossime ore su alcune regioni
L'avvicinamento di una profonda depressione verso il Golfo del Leone, favorirà un sensibile richiamo di correnti sciroccali dal basso Tirreno verso il Golfo Ligure, favorendo un peggioramento del tempo nella giornata di Venerdì 25 Ottobre su gran parte del Centro-Nord Italia e soprattutto tra l'estremo levante ligure e la Toscana. Su quest'ultime località si potrà generare una linea di convergenza per il contrasto dei venti di scirocco (caldi) e quelli di tramontana (freddi), che potrebbero favorire la formazione anche di temporali semi-stazionari e il potenziale rischio di nubifragi.Le precipitazioni previste per Venerdì 25 Ottobre 2024
Le precipitazioni previste per Venerdì 25 Ottobre 2024
AGGIORNAMENTO ORE 22.00 - Forti piogge e locali temporali hanno colpito nelle ultime ore la Toscana causando non pochi disagi nelle zone di San Giuliano Terme, Pontedera, Volterra e Pomarance con decine di interventi da parte dei Vigili del Fuoco. L'intervento più significativo sul tratto di strada comunale Cerreto-Canova chiuso in entrambe le direzioni, causa cedimento della sede stradale dovuta all’esondazione dei torrenti Doccini e Botro Bonicolo, affluenti del fiume Cecina. Il personale dei Vigili del Fuoco ha portato assistenza ad alcune persone rimaste bloccate all’interno delle loro auto.

AGGIORNAMENTO ORE 21:30 - Piogge diffuse e localmente a carattere di rovescio temporalesco sono in atto su quasi tutta l'area della Toscana, mentre sul Lazio, altre precipitazioni si avvicinano dalla costa verso la provincia di Roma estendendosi verso l'interno. Da segnalare piogge deboli e sparse sul Piemonte settentrionale, Cuneese ed Alessandrino.

AGGIORNAMENTO ORE 20:30 - Rovesci e temporali diffusi sono in atto su gran parte della Toscana, con locali nubifragi sulla provincia di Siena. Pioggia debole anche su gran parte del Piemonte. Sul Centro Italia si segnalano ancora precipitazioni diffuse tra Lazio ed Abruzzo, con fenomeni localmente intensi a ridosso dell'Appennino.

AGGIORNAMENTO ORE 18:00 - Temporali e locali nubifragi si stanno abbattendo sulle province di Viterbo e Rieti, dove si segnalano anche diffusi allagamenti. Un violento temporale ha interessato la zona nord di Civitavecchia, nei pressi della località Pianbovaro. Anche diverse parti dei settori a nord di Roma, risultano interessati da precipitazioni abbondanti con locali allagamenti specie nell'area di Trevignano Romano e Campagnano di Roma.

AGGIORNAMENTO ORE 16:30 - Migliora temporaneamente il tempo al Nord. Nel contempo forti piogge e temporali stanno interessando Toscana (a macchia di leopardo) e alto Lazio, in particolar modo il viterbese, dove è in atto un autentico nubifragio. Vanno meglio le cose al Sud, dove complice lo scirocco, le temperature sono destinate ad aumentare.

AGGIORNAMENTO ORE 14:30 - Temporali a tratti intensi in queste ore in atto in Toscana tra sienese e grossetano. Piogge a carattere di nubifragio tra Orbetello, Pescia romana e Porto Ercole, dove vengono registrati anche allagamenti.

AGGIORNAMENTO ORE 12:30 - Piogge e temporali sparsi al Centro, parte del Nord e Sardegna. In queste ore troviamo rovesci su Piemonte occidentale, Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia. Precipitazioni anche intense tra Modena e Bologna (specie a ridosso dei monti). Temporale autorigenerante e sud della Toscana con piogge molto abbondanti tra Orbetello e Porto Ercole.

AGGIORNAMENTO ORE 9:00 - Si è spostata leggermente verso il Sud di Roma l'attività temporalesca di tipo autorigenerante che fino a poco fa ha provocato intensi rovesci anche sulla Capitale.

AGGIORNAMENTO ORE 08:00 - Massima attenzione ancora sull'Emilia Romagna dove il livello dei fiumi fatica a calare a causa delle piogge che hanno interessato nella giornata di Mercoledì gran parte del territorio.

SITUAZIONE ORE 7:30 - Piogge e temporali sono in corso su alcuni tratti del Lazio, coinvolta è anche la città di Roma. Altre piogge sparse sono in corso sulle Marche e su alcuni angoli del Nordest. Sul resto del Paese, si registrano parecchie nubi, con ampie schiarite limitate alle sole zone del Sud, in particolare quello peninsulare.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.