Meteo: Pioggia no-stop nella Settimana di Pasqua, queste Regioni rischiano grosso

Meteo: Pioggia no-stop nella Settimana di Pasqua, queste Regioni rischiano grosso

Pioggia no-stop nella settimana di Pasqua
Pioggia no-stop nella settimana di Pasqua
E' confermato uno scenario nefasto per la Settimana di Pasqua. Gli ultimi aggiornamenti, anzi, hanno ulteriormente calcalto la mano: a causa di due fronti perturbati in serie, nonché all'approfondimento di un vortice ciclonico, a partire dalla Domenica delle Palme avremo una pioggia (quasi) no-stop per 5 giorni consecutivi.

DOMENICA DELLE PALME: PRIMA PERTURBAZIONE
Il tempo peggiorerà già dalla Domenica delle Palme, con l'arrivo della prima perturbazione a causa dell'attacco di un fronte freddo in discesa dal Nord Atlantico in grado di scatenare forti precipitazioni che si protrarranno poi anche nella giornata di Lunedì 14 Aprile. di piogge e temporali, a partire dal Nordovest e dalla Toscana, ma con tendenza al coinvolgimento anche delle altre regioni settentrionali. Le precipitazioni potrebbero già in questo frangente risultare di forte intensità. Non si possono a priori escludere, purtroppo, la possibilità di frane o smottamenti, specie nelle zone montuose o di alta collina.

CICLONE DA MARTEDI' 15: LE REGIONI A RISCHIO
Ma il peggio non sarà certamente Domenica. La fase clou del maltempo si manifesterà per tutta la prima parte della Settimana di Pasqua e, in particolare, tra Martedì 15 e Giovedì 17 Aprile, quando sono attesi i fenomeni più intensi.
Si approfondirà un ciclone sui nostri mari, ma il problema non sarà solo quello. A complicare le cose sarà infatti un anticiclone (di blocco) che si troverà localizzato sulle aree balcaniche e che non permetterà al vortice localizzato sul mare nostrum di traslare liberamente verso oriente: insomma, il ciclone sarà costretto a stazionare sull'Italia per molto tempo ed è per questo motivo che la situazione potrebbe diventare critica, con rischio di nubifragi perché le piogge sono destinate ad insistere sui medesimi settori per tante ore di seguito: pensate, secondo i dati attuali, potrebbero localmente scendere fino a 300 mm di pioggia in 48/72 ore (l'equivalente di 300 litri per metro quadrato).
Le conseguenze potrebbero essere pesanti soprattutto per le regioni settentrionali, tanto che potrebbero purtroppo verificarsi frane e smottamenti.Gli accumuli di pioggia attesi tra Martedì 15 e Giovedì 17 Aprile
Gli accumuli di pioggia attesi tra Martedì 15 e Giovedì 17 Aprile
Solamente il Sud e le due Isole maggiori saranno risparmiate da questa intensa fase di maltempo. Anzi, farà molto caldo su questi settori, a causa dei venti di Scirocco che saranno impetuosamente convogliati proprio dal ciclone.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Ciclone confermato, provocherà Nubifragi e Grandine, ecco la Data
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.