Meteo: Ponte del 25 Aprile, ci saranno ancora dei Temporali prima che l'Anticiclone si diriga verso l'Italia

Meteo: Ponte del 25 Aprile, ci saranno ancora dei Temporali prima che l'Anticiclone si diriga verso l'Italia

Ponte del 25 Aprile: ultimi aggiornamenti

Ponte del 25 Aprile: ultimi aggiornamenti
Ponte del 25 Aprile: ci saranno ancora tanti temporali prima che l'anticiclone riesca a muovere i propri passi verso l'Italia.

L'ultimo aggiornamento non lascia tanti dubbi: nei prossimi giorni dovremo ancora fare i conti con un flusso di correnti instabili in discesa dal Nord Europa/Atlantico. Il bacino del Mediterraneo si troverà in sostanza in una sorta di "palude barica" con effetti diretti anche in Italia. Nella pratica questo termine sta ad indicare che la pressione atmosferica si manterrà piuttosto bassa favorendo una certa instabilità con piogge e temporali frequenti: di fatto viene a mancare una figura anticiclonica in grado di garantire tempo stabile e soleggiato.

Questo continuo afflusso di aria fresca in quota destabilizzerà non poco l'atmosfera, specie durante le ore pomeridiane, con la possibilità di locali rovesci temporaleschi anche in concomitanza con la Festa della Liberazione, specie sulle regioni del Centro-Nord e sulla Campania.
Come capita spesso in questa stagione, è importante ribadirlo, ciò non significa che l'intera giornata sarà compromessa dalle precipitazioni; anzi, questi fenomeni durano spesso poche ore e poi torna il sole (la classica instabilità primaverile).Zone a rischio pioggia e temporali nel corso di Giovedì 25 Aprile

Zone a rischio pioggia e temporali nel corso di Giovedì 25 Aprile
Nei giorni successivi, dunque dal weekend del 27-28 Aprile l'anticiclone dovrebbe riuscire a riconquistare lo spazio perduto, espandendosi sul bacino del Mediterraneo: questo garantirebbe una maggiore stabilità atmosferica anche sul nostro Paese, con più sole e con un aumento deciso delle temperature. Solamente al Nord Ovest avremo ancora il rischio di temporali a causa del passaggio di correnti instabili pilotate da un ciclone di passaggio sull'Europa occidentale.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.