Tutto prenderà il via proprio da Mercoledì 30 Aprile, quando un promontorio di alta pressione di matrice africana si spingerà verso Nord andando a congiungersi con un'altra cellula di alta pressione collocata già da alcuni giorni sull'area settentrionale del nostro Continente.
Si formerà così un unico e vasto anticiclone alimentato dai venti caldi in risalita dal Nord Africa che ci regalerà una fase di tempo stabile e via via più calda.
Le temperature saranno in costante ascesa, basti pensare che già da Giovedì 1° Maggio si supereranno i 26-28°C su moltissime città della Pianura Padana, del Centro e delle zone interne meridionali. E non finisce qui: tra Venerdì 2 e Sabato 3 Maggio le regioni insulari saranno le più calde d’Italia, con picchi di 33-34°C attesi in Sardegna e Sicilia, specie nei settori interni e lontani dal mare.
PONTE DEL PRIMO MAGGIO CON IL SOLE
Fatta eccezione per qualche nube sparsa a ridosso dei rilievi nelle ore più calde, specie quelli alpini, il meteo si manterrà totalmente stabile per tutto il ponte del Primo Maggio: un’occasione perfetta per gite fuori porta, escursioni, picnic e le prime giornate di mare. Le condizioni ideali, con alta pressione ben salda sull’area mediterranea, garantiranno cieli limpidi e livelli elevati di UV, che richiederanno già le prime attenzioni per la pelle.
Le coste saranno più mitigate dalla brezza marina, mentre le città interne e le valli registreranno le massime più elevate. Una situazione che, sebbene piacevole per molti, potrebbe risultare anomala e potenzialmente un po' fastidiosa per chi soffre il caldo.
L’estate anticipata, però, non durerà in eterno. Già da Domenica 4 Maggio, l’alta pressione comincerà a mostrare i primi segnali di cedimento al Nord. L’arrivo di correnti più instabili dall’Atlantico favorirà la formazione di temporali pomeridiani sulle Alpi, inizialmente localizzati ma via via più diffusi, aprendo così la strada ad un possibile e nuovo cambiamento nella circolazione generale atteso con gli inizi della prossima settimana. Attendiamo ovviamente conferme.
PER APPROFONDIRE: Meteo: dopo il primo assaggio d'Estate torneranno subito Pioggia e Temporali, ecco quando