Meteo: Primavera tradita, Freddo polare verso l'Italia, ecco quando

Meteo: Primavera tradita, Freddo polare verso l'Italia, ecco quando

Colpo di coda dell'Inverno nel corso della prossima settimana

Colpo di coda dell'Inverno nel corso della prossima settimana
Primavera tradita dal freddo polare che arriverà verso l'Italia! Ci aspetta un vero e proprio colpo di coda dell'Inverno che avrà delle conseguenze su molte delle nostre regioni.

La storia climatologica del nostro Paese ci dice che un'estrema variabilità atmosferica contraddistingue solitamente le prime settimane della Primavera, caratterizzate quasi sempre da repentini cambi del tempo, con il rapido passaggio dai primi caldi agli improvvisi acquazzoni fino addirittura alle nevicate tardive. E anche quest'anno sarà così.

FREDDO DAL POLO NORD
Occhi puntati da Domenica 6 Aprile e poi per i primi giorni della prossima settimana quando una potente irruzione di aria molto fredda proveniente dal Polo Nord investirà dapprima l'Europa orientale per poi puntare anche il nostro Paese. Stiamo parlando di valori di circa 8-10°C al di sotto delle medie climatiche di riferimento: insomma, un vero e proprio colpo di coda invernale.
La conseguenza più diretta di questa bordata artica la sentiremo a livello di temperature: specie di notte e al primo mattino ci sarà da battere i denti con valori fin sotto i 5°C in molte città del Centro-Nord.Irruzione di aria fredda dal Polo Nord dal 6-7 Aprile

Irruzione di aria fredda dal Polo Nord dal 6-7 Aprile
Da valutare, poi, la possibile formazione di un ciclone sui nostri mari che potrebbe dar vita a precipitazioni in particolare all'estremo Sud e sulle due Isole Maggiori: attenzione, con questo tipo di configurazioni, dalle caratteristiche invernali, non sono da escludere eventi meteo estremi, a causa dei forti contrasti tra masse d'aria completamente diverse, con temporali, grandinate e pure il ritorno della neve sulle nostre montagne fino a bassa quota.

EVOLUZIONE
Da metà settimana poi dovrebbe tornare a farci visita un campo di alta pressione e di conseguenza le temperature aumenteranno: di questo però avremo modo di parlarne nei prossimi aggiornamenti.
La Primavera mostrerà insomma il suo lato più estremo, con un susseguirsi tra fasi a tratti molto instabili ed improvvise rimonte dell'anticiclone.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Primavera 2025 estrema! Ecco l'ultima tendenza

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.