In modo particolare, il PRIMO MAGGIO ci sarà una timida rimonta dell’Alta Pressione, la tipica onda anticiclonica di breve durata. Il SOLE splenderà su tutte le regioni settentrionali, sul versante tirrenico, sulla Sardegna, Sicilia e qualche zona della Calabria con temperature miti con massime tra 18°C e 23°C. Diverso sarà il discorso per le zone interne del Centro-Sud, dove ci sarà il transito di infiltrazioni più fredde in quota provenienti da quadranti orientali (Balcani per intenderci). Difatti, le zone in cui, tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio, dovrebbe piovere saranno quelle Appenniniche che vedranno lo sviluppo di temporali, locali nubifragi e piogge intense.
Nel dettaglio pioverà e SCOPPIERANNO I TEMPORALI sull'Umbria, Toscana (zone interne), Lazio (rilievi), Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria, mentre sulle coste splenderà il sole disturbato solo da qualche nube innocua in transito o annuvolamento più consistente ma improduttivo. Solo eccezionalmente qualche fenomeno riuscirà a raggiungere le pianure e zone costiere. Da segnalare inoltre che laddove ci saranno fenomeni le temperature subiranno un brusco calo termico anche di 8-10 gradi centigradi. I venti soffieranno dai quadranti settentrionali lungo il versante Adriatico, a regime di brezza invece su quello tirrenico. Il nostro consiglio quindi, alla luce degli ultimi aggiornamenti, è quello di mettere in borsa un ombrello, specie se deciderete di passare il PRIMO MAGGIO al Centro-Sud.