Meteo: da Giovedì nuova intensa Perturbazione prima di un'importante svolta

Meteo: da Giovedì nuova intensa Perturbazione prima di un'importante svolta

Ancora maltempo fino a Giovedì 10 Ottobre, poi una svolta

Ancora maltempo fino a Giovedì 10 Ottobre, poi una svolta
Non trova pace l'atmosfera sul nostro Paese. Dopo la forte fase di maltempo che sta attualmente interessando il nostro Paese, Giovedì 10 è atteso il transito di un secondo intenso fronte perturbato.

Una vasta area depressionaria con centro motore a ridosso del Regno Unito sta condizionando il quadro meteorologico anche su molte regioni del nostro Paese, dove l'ennesima fase di maltempo ha già creato parecchi problemi.
In seguito a questa ennesima parentesi perturbata e dopo un Mercoledì 9 caratterizzato da una relativa tregua dal maltempo, ecco che Giovedì 10 Ottobre il contesto meteorologico è destinato a subire un nuovo e intenso peggioramento. Da segnalare che le correnti instabili oceaniche, che alimenteranno questo nuovo fronte perturbato verso l'Italia, saranno in parte sollecitate anche dalla presenza dell'uragano Kirk che, dopo aver attraversato l'Atlantico, si dirigerà verso la Francia, subendo comunque un deciso declassamento a semplice tempesta extratropicale.

Ma quali saranno le regioni maggiormente a rischio maltempo? Vista la traiettoria del nuovo fronte, molto simile a quella del precedente, sotto osservazione saranno ancora una volta le regioni del Nord e in parte quelle del Centro. In particolare, le regioni alpine, prealpine, la Liguria di Centro-Levante e poi ancora i settori dell'alta Valle Padana, in particolare quelli della Lombardia e del Triveneto. Un occhio di riguardo anche al Centro, specialmente sul Nord della Toscana, mentre piogge meno intense potranno comunque interessare l'Umbria e i rilievi del Lazio.
Di altro stampo risulterà invece il tempo sul resto del Paese, in particolare al Sud e sul versante adriatico, dove non solo si potrà godere di un contesto votato a maggiori schiarite soleggiate, ma anche di un clima decisamente mite, a tratti addirittura estivo al Sud, segnatamente sulla Sicilia. Complici anche i caldi venti di Scirocco che continueranno a soffiare soprattutto su queste zone.

Arrivano però buone notizie per gli amanti del bel tempo. Da Venerdì 11 Ottobre il fronte perturbato si allontanerà molto rapidamente dal Bel Paese, a garanzia di un netto e generale miglioramento che ci proietterà verso un weekend caratterizzato da una rimonta dell'alta pressione africana e da una conseguente maggiore stabilità atmosferica.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.