Meteo: Rottura Estiva subito dopo Ferragosto? Vediamo cosa c'è di vero, tendenza fine Agosto

Meteo: Rottura Estiva subito dopo Ferragosto? Vediamo cosa c'è di vero, tendenza fine Agosto

Dal 17-18 Agosto possibile prima rottura estiva

Dal 17-18 Agosto possibile prima rottura estiva
Il caldo estremo la sta facendo da padrona in questa Estate (come del resto negli ultimi anni a causa dei cambiamenti climatici in atto); tuttavia gli ultimi aggiornamenti iniziano a fiutare una possibile rottura con l'arrivo di una perturbazione temporalesca dopo Ferragosto.

Ma andiamo con ordine. E' in atto una nuova rimonta dell'anticiclone nord-africano, denominato Caronte, che determinerà nei prossimi giorni un tempo stabile ed un sensibile rialzo delle temperature su tutta Italia con punte massime fino a 37-38°C (fino a 40-42°C nelle zone interne di Sicilia e Sardegna).

Almeno fino al 15-16 di Agosto non sono previsti scossoni o temporali. La nostra attenzione si sposta dal 17-18 in avanti quando potrebbe arrivare una prima rottura dell'Estate: come mostra la mappa qui sotto, un potente ciclone, posizionato sul Nord Atlantico, potrebbe inviare un fronte temporalesco verso l'Europa, investendo poi in pieno anche il nostro Paese.Ciclone sul Nord Atlantico (indicato con la lettera B)

Ciclone sul Nord Atlantico (indicato con la lettera "B)
Stando agli ultimi aggiornamenti non possiamo escludere che gli effetti di questa particolare figura meteo possano iniziare a farsi sentire anche sull'Italia. Visti i forti contrasti termici ed igrometrici previsti (caldo ed umido preesistente portato dall'anticiclone africano Caronte), il pericolo maggiore riguarderebbe, almeno con i dati attuali, le regioni del Centro Nord: le correnti fresche in ingresso sarebbero in grado di provocare temporali violenti, con elevato rischio di grandinate e locali nubifragi come purtroppo la cronaca anche recente ci insegna.

Vista l'imprevedibilità di questa "trottola instabile" è possibile che nei prossimi giorni la previsione della sua direzione possa mutare e che i temporali possano interessare anche zone diverse o più ampie.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.