Avete intenzione di lavare l'automobile? Sarà meglio rimandare, specie laddove sono attese delle precipitazioni, anche perché le zone a rischio sono più del previsto.
I primi effetti di questo curioso fenomeno li abbiamo già avuti nelle estreme regioni meridionali, già esposte a queste correnti meridionali proveniente dal deserto del sahara.
Questo immenso ingranaggio atmosferico favorirà il sopraggiungere di grossi quantitativi di pulviscolo desertico che si andranno a concentrare in sospensione alle quote più elevate dell'atmosfera, pronte a raggiungere, dopo un lungo viaggio, anche il nostro Paese.
Come possiamo vedere dalla mappa Skiron (Università di Atene), le giornate clou saranno quelle del fine settimana di Pasqua: attendiamoci dunque cieli carichi di sabbia desertica, foschi, lattiginosi o giallognoli (ma in qualche caso potrebbero risultare anche rossastri, specie in prossimità dell'alba e al tramonto).
Tuttavia, a fare la parte del leone saranno Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia, Lazio, Toscana e Campania. Tra queste, a causa delle piogge, su quasi tutte le regioni la sabbia tenderà a ricadere al suolo "sporcando" di fatto di rosso tutte le superfici, automobili comprese!