Meteo: Sabbia Sahariana in arrivo, il Cielo diventerà giallo e marrone, occhio alle auto

Meteo: Sabbia Sahariana in arrivo, il Cielo diventerà giallo e marrone, occhio alle auto

Sabbia in arrivo dal Deserto del Sahara
Sabbia in arrivo dal Deserto del Sahara
Dopo una seconda metà di settimana che sarà caratterizzata da tempo stabile e soleggiato, nonché da un clima quasi estivo (specie al Sud), la situazione cambierà drasticamente a partire da Domenica 13 Aprile (Domenica delle Palme). L'arrivo di una perturbazione atlantica segnerà l'inizio di una fase instabile e piovosa che influenzerà una buona fetta del Paese, rendendo la Settimana Santa a tratti perturbata.
Ma non saranno solo le piogge a creare disagi.

SABBIA SAHARIANA: IL CIELO SI TINGERA' DI GIALLO E MARRONE
Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano l'arrivo di una depressione ciclonica che si posizionerà tra Francia, Baleari e il Nord Italia tra Domenica 13 e Lunedì 14 Aprile. La perturbazione porterà con sé venti intensi di Scirocco e Libeccio, provenienti dal Nordafrica, che interesseranno gran parte dell'Italia.
Questi venti caldi, oltre a provocare un significativo aumento delle temperature al Sud, porteranno con sé sabbia sahariana, con i cieli che inizieranno a sporcarsi già dall'inizio del weekend.
Tuttavia, sarà da Lunedì 14 Aprile, con l'arrivo delle piogge più intense, che le polveri desertiche raggiungeranno il picco. La concentrazione di polvere sahariana potrebbe raggiungere il clou tra Martedì 15 e Mercoledì 16 Aprile, con Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia particolarmente esposte. In queste aree, il cielo potrebbe assumere toni giallastri o marroni a causa dell'alta concentrazione di polvere. In Sicilia, si potrebbero addirittura superare i 5000 milligrammi per metro quadrato, un valore simile a quello di una vera tempesta di sabbia.Il carico di sabbia atteso nel corso di Lunedì 14 Aprile (mappa SKIRON)

Il carico di sabbia atteso nel corso di Lunedì 14 Aprile (mappa SKIRON)
DISAGI PER VISIBILITA' E SALUTE E OCCHIO ALLE AUTO
La combinazione di venti caldi e alta concentrazione di sabbia sahariana potrebbe ridurre la visibilità, soprattutto nelle grandi città del Sud. Queste potrebbero trovarsi immerse in un'atmosfera surreale, con il cielo opaco e la polvere che ricopre strade, edifici e veicoli. Attenzione anche alle auto, se avete in programma di lavarle forse converrà aspettare!
Un altro aspetto da non sottovalutare è il rischio di difficoltà respiratorie per le persone più sensibili. Le città della Sicilia saranno tra le più colpite da questo fenomeno meteo eccezionale.
PER APPROFONDIRE: Previsioni Meteo Settimana di Pasqua 2025: ecco come cambierà il tempo


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.