Ma andiamo con ordine. I primi giorni della prossima settimana (Lunedì 7 e Martedì 8 Aprile) saranno caratterizzati da un'ondata di freddo fuori stagione causata da una possente irruzione di correnti d'aria provenienti dal Polo Nord che investiranno dapprima l'Europa orientale, per poi puntare anche il nostro Paese. Stiamo parlando di valori di circa 8-10°C al di sotto delle medie climatiche di riferimento: insomma, un vero e proprio colpo di coda invernale.
La conseguenza più diretta di questa bordata artica la sentiremo a livello di temperature: specie di notte e al primo mattino ci sarà da battere i denti con valori fin sotto i 5°C in molte città del Centro-Nord (localmente si scenderà fino allo zero anche in pianura al Nord Est e sui settori adriatici). In questa fase non sono previste precipitazioni di rilievo, tranne il rischio di isolati temporali sulle due Isole Maggiori.
NOVITA': ARRIVA L'ANTICICLONE AFRICANO
Veniamo ora alla novità prevista per la seconda parte di settimana. Da Mercoledì 9 Aprile in avanti una vasta area di alta pressione di origine subtropicale riguadagnerà lo spazio perduto. Insomma, riecco il famigerato anticiclone africano, direttamente dal deserto del Sahara, che si espanderà dapprima su buona parte del bacino del Mediterraneo e poi anche l'Europa centrale. Oltre ad una maggior stabilità atmosferica con tanto sole, ci aspettiamo pure un deciso aumento delle temperature con punte massime ad oltre 20-22°C entro il successivo fine settimana.
Queste condizioni atmosferiche potrebbero accompagnarci fino a Pasqua con un'alternanza tra fasi miti e soleggiate e brevi ma incisive fasi di maltempo.
PER APPROFONDIRE: Meteo: è arrivata la tendenza per Pasqua 2025, vediamo cosa è previsto