Meteo: Temperature, da Lunedì nuovo Exploit termico, cosa significa

Meteo: Temperature, da Lunedì nuovo Exploit termico, cosa significa

Ci attende un improvviso exploit termico nei prossimi giorni

Ci attende un improvviso exploit termico nei prossimi giorni
Prepariamoci all'ennesimo exploit termico che già da Lunedì 3 Febbraio si mostrerà ben evidente su molte regioni del nostro Paese.

Da alcuni giorni l'Italia sta vivendo un contesto climatico insolito per il periodo invernale. La ragione è da ricercare nella presenza delle correnti atlantiche, che per loro natura non sono particolarmente fredde. Tuttavia, queste hanno la capacità di trasportare fronti instabili, provocando fasi di maltempo, le quali, a loro volta, riescono a contenere l'aumento termico che si potrebbe verificare in caso di cieli sereni e conseguente forte soleggiamento.
Nei prossimi giorni l'arrivo di nuove fasi di tempo instabile coinciderà con un richiamo di aliti miti di Scirocco, che contribuiranno invece a mantenere un clima decisamente mite per la stagione, soprattutto nelle regioni del Sud. In queste zone, a dire il vero, sono ormai parecchi giorni che le temperature si mantengono su valori superiori alla media stagionale.

L'Italia continua dunque a essere praticamente divisa in due: il Sud e parte del Centro vengono spesso accarezzati dai miti venti di Scirocco, mentre, nel contempo, al Nord arrivano più direttamente i venti atlantici, i quali, pur non portando il vero freddo invernale, risultano comunque meno morbidi rispetto alle correnti sciroccali.

Attenzione, però, a quanto accadrà all'inizio della prossima settimana. Mentre il Sud dovrà fare i conti con una fase di tempo instabile, ma sempre sotto l'influenza delle correnti sciroccali, al Nord e su gran parte del Centro avanzerà un campo di alta pressione, che riporterà il bel tempo. Di conseguenza, il ritorno a giornate soleggiate favorirà un generale aumento delle temperature, con un vero e proprio exploit verso l'alto, raggiungendo valori di tutto rispetto per il periodo.
Già da Lunedì 3 Febbraio, ad esempio, al Centro si toccheranno punte prossime ai 15/16°C in città come Roma e Firenze, mentre nella Valle Padana i valori si aggireranno intorno ai 12/13°C.

Qualche segnale di un possibile ritorno a temperature più rigide, dunque più consone alla prima decade del mese di Febbraio, sembra profilarsi verso la fine della prossima settimana, quando venti più freddi dai quadranti orientali potrebbero lambire il nostro Paese.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Febbraio, sarà il mese della svolta! Il Gelo Russo può puntare verso l'Italia, i dettagli




iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.