Dopo le ultime note d'instabilità di inizio settimana a carico delle regioni del Sud, l'anticiclone delle Azzorre muoverà il suo baricentro verso il nostro Paese, garantendoci una parentesi di tempo più stabile e, soprattutto, in un contesto climatico decisamente gradevole, a tratti anche piuttosto mite sulle regioni del Sud e su gran parte del Centro.
Fino a Giovedì 6 Febbraio, infatti, le temperature massime potranno toccare punte di 17/18°C su molte aree del Sud, intorno ai 14/15°C al Centro e valori prossimi ai 10/12°C al Nord (specie a est).
Farà invece più freddo di notte, in particolare sulle regioni settentrionali e nelle vallate interne del Centro-Sud, dove i maggiori rasserenamenti favoriranno una maggiore dispersione del calore immagazzinato durante il giorno verso gli strati più alti dell'atmosfera. Su queste zone non si potranno escludere locali gelate nelle aree periferiche o di aperta campagna.
Dopo questa parentesi più stabile e decisamente gradevole sul fronte climatico, da Venerdì 7 Febbraio lo scenario meteo-climatico sull'Italia subirà, invece, una brusca inversione di tendenza. L'anticiclone delle Azzorre si proietterà verso Nord, in direzione della Scandinavia, innescando così la discesa di masse d'aria molto fredda verso l'area del Mediterraneo.
Soprattutto a cavallo del fine settimana, oltre a un peggioramento delle condizioni meteo, le temperature subiranno un brusco crollo a partire dalle regioni del Centro-Nord, dove entro Sabato 8 Febbraio le colonnine di mercurio potranno calare fino a 10°C rispetto ai giorni precedenti.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Irruzione gelida dal 7 Febbraio, la Neve può arrivare persino in Pianura; le novità