Nonostante il bacino del Mediterraneo sia attualmente teatro di un evidente aumento della pressione, alcune regioni d'Italia non riescono ancora a godere di un'affidabile stabilità atmosferica a causa di deboli infiltrazioni d'aria umida e instabile che accompagnano una debole perturbazione in viaggio verso le nostre regioni più settentrionali.
Nelle prossime ore, mentre sulle regioni del Sud e del Centro il bel tempo la farà da padrone accompagnandoci fino a sera, al Nord registreremo una maggiore presenza di nubi, in particolare sull'arco alpino e sulle regioni di Nord-Ovest.
Saranno, tuttavia, le ore centrali del giorno e soprattutto il pomeriggio il momento in cui il quadro meteorologico darà maggiori segnali di irrequietezza con lo sviluppo anche di improvvisi e forti temporali che localmente potranno spingersi fin sui fondi valle e le limitrofe aree pianeggianti, in particolare tra l'alto Piemonte, la Lombardia e sul Triveneto.
Prestare molta attenzione ai temporali, in quanto, visti i forti contrasti tra masse d'aria di origine diversa, potranno assumere anche carattere di forte intensità e dunque essere accompagnati da improvvise raffiche di vento, forti rovesci e locali grandinate.
ALLERTA METEO DELLA PROTEZIONE CIVILE
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento(www.protezionecivile.gov.it).
L'avviso prevede, per la giornata di Sabato 15 giugno 2024: ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA: Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA: Lombardia: Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali.
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA: Lombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche