Una nuova e intensa fase di maltempo estivo è pronta a colpire l’Italia tra la notte di venerdì 4 e il weekend del 5-6 luglio. A causa dell’elevata energia potenziale e del contrasto tra aria calda e umida al suolo e aria fresca in quota, si potranno sviluppare fenomeni atmosferici estremi. Nel corso della notte tra giovedì 4 e venerdì 5 luglio sono attesi acquazzoni e temporali su Alpi e Prealpi, con possibili sconfinamenti fin verso le alte pianure di Piemonte, Lombardia e Veneto.
SABATO 5 LUGLIO
La giornata di sabato 5 luglio si preannuncia particolarmente instabile. Su Piemonte, Lombardia e Veneto orientale si prevedono forti temporali, con elevato rischio di grandinate e nubifragi. Le condizioni saranno ideali per lo sviluppo di eventi meteo violenti, anche a causa dello scontro tra masse d’aria diverse. Con il passare delle ore, i fenomeni si estenderanno a buona parte dell’arco alpino e alle zone interne del Centro.
Al Sud e sulle Isole: caldo intenso e sole prevalente. Nel resto del Paese dominerà l’alta pressione africana. Al Centro-Sud e sulle Isole maggiori, il tempo resterà soleggiato, con temperature elevate: si potranno toccare punte di 38-40°C nelle ore più calde.