Dopo giorni scanditi da venti freddi e relativamente secchi provenienti dalle lontane terre baltiche, lo scenario meteorologico sull'Italia si appresta a vivere l'ennesimo cambio di passo. La causa è da ricercare in un evidente cambiamento della circolazione atmosferica sul bacino del Mediterraneo. Una robusta area di alta pressione si sta infatti facendo strada verso la Penisola, portando con sé correnti più miti, ma soprattutto decisamente più umide rispetto a quelle che ci hanno accompagnato di recente.
Nubi in arrivo: primi effetti già dal mattino
Le prime conseguenze di questo mutamento si manifesteranno già dalle prime ore del mattino, quando una fitta coltre nuvolosa inizierà a coprire i cieli della Sardegna, delle coste dell’alto Tirreno e delle regioni nord-occidentali. In queste aree non si escludono deboli piovaschi, che tenderanno a intensificarsi con il passare delle ore, in particolare sui settori settentrionali della Sardegna e lungo il litorale toscano.
Nel corso della tarda mattinata e nel pomeriggio, la nuvolosità si estenderà ulteriormente verso est, andando a interessare progressivamente tutto il Centro Italia e buona parte delle regioni meridionali. Anche se non si tratterà di una vera e propria ondata di maltempo, l’atmosfera si presenterà più dinamica e instabile. Piogge sparse e qualche isolato temporale sono attesi in particolare sulla Sardegna nord-orientale, sulla Toscana, sul settore settentrionale del Lazio e successivamente anche su Umbria, Marche e Romagna, tra il pomeriggio e la sera.
Il meteo migliora
Questa parentesi di moderata instabilità sarà comunque di breve durata. Già nel corso della notte, l’alta pressione continuerà ad avvicinarsi al nostro Paese, determinando un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche. I segnali di un ritorno a una stabilità più diffusa saranno evidenti, con un quadro meteo che tenderà a stabilizzarsi ulteriormente nei giorni successivi, mantenendo una linea più tranquilla almeno fino all’inizio del fine settimana.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend a due facce, tra Sabato e la Domenica delle Palme ribaltone in 24 ore