Meteo: tra poche ore ultimi Temporali e colpi di Vento, le aree coinvolte

Meteo: tra poche ore ultimi Temporali e colpi di Vento, le aree coinvolte

Ultimi temporali nelle prossime ore su alcune regioni
Residui temporali e qualche colpo di vento, saranno i protagonisti dello scenario meteorologico nelle prossime ore su alcune regioni del nostro Paese.

SITUAZIONE
Un’area di bassa pressione in azione sul settore nordorientale del continente europeo è la responsabile di un contesto meteo ancora incerto su parte dell’Italia dove nelle prossime ore un fronte d’aria fredda in discesa dalle latitudini settentrionali ,nel corso della mattinata, attraverserà le regioni del medio e basso versante adriatico, portando con sé una scia di instabilità, ma anche la promessa di un progressivo miglioramento già entro il pomeriggio.

ROVESCI, TEMPORALI E GRANDINE, ECCO DOVE
Nella prima parte del mattino, infatti, si prevedono rovesci anche a carattere temporalesco che dalle coste romagnole e marchigiane si muoveranno rapidamente verso sud, interessando in sequenza l’Abruzzo, il Molise e la Puglia. Su queste aree, i fenomeni potranno risultare anche localmente intensi, accompagnati da colpi di vento improvvisi e possibili grandinate.
Una configurazione dinamica, tipica di un contesto atmosferico ancora influenzato da masse d’aria relativamente fredde che entrano in contrasto con il suolo e il mare ancora molto caldi dopo giorni di temperature elevate.

Le aree a rischio temporali nelle prossime ore
Ma l’episodio instabile sarà piuttosto rapido. Entro la tarda mattinata, infatti, le nubi tenderanno a diradarsi e le precipitazioni si esauriranno progressivamente lasciando spazio a schiarite via via più ampie.

PRESSIONE IN AUMENTO A OVEST
Questa evoluzione si inserisce in un quadro sinottico dominato dalla presenza di un’alta pressione, ben strutturata sull’Europa occidentale e in graduale espansione verso l’Italia, seppur ancora un po’ sbilanciata verso la Penisola Iberica e la Francia.
Ed è proprio questa rimonta anticiclonica a garantire, sul resto del Paese, condizioni meteorologiche decisamente più stabili. Dal Nord fino alla maggior parte delle regioni centrali e meridionali tirreniche, la giornata si manterrà stabile, con cieli ampiamente soleggiati e un clima decisamente più gradevole rispetto alla recente ondata di calore che ha interessato gran parte della penisola nella settimana precedente.
Il respiro fresco portato dai venti settentrionali, in prevalenza Maestrale e Grecale, contribuirà non solo a mantenere pulita e asciutta l’aria, ma anche a contenere le temperature massime, regalando un’atmosfera più vivibile, soprattutto nelle ore centrali del giorno o addirittura molto fresca di notte e nelle prime ore del mattino. Un contesto che potrebbe accompagnarci fino al termine della settimana, con giornate luminose, ventilate e senza eccessi di caldo, un vero toccasana dopo i picchi roventi registrati in precedenza.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossimi Giorni, cambia tutto! Cosa dobbiamo aspettarci da qui a metà Luglio

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.