Una pericolosa ondata di maltempo colpirà l'Italia già nelle prossime ore provocando piogge torrenziali e abbondanti come non si vedeva da tanto tempo: su alcune regioni si eleverà il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e alluvioni lampo.
La causa di questo peggioramento va ricercata nel passaggio di un ciclone che andrà ad approfondirsi sul mar Ligure. Le temperature dei mari, già fin troppo elevate (l'ultimo dato riporta valori di circa 1,5°C oltre le medie) alimenteranno di continuo questo vortice, fornendogli energia fino a trasformarlo addirittura in un TLC (tropical Like Cyclone).
COS'E' UN TLC - Ciclone Simil-Tropicale
Per caratteristiche fisiche e per forza i "TLC" non hanno nulla da invidiare ai classici cicloni tropicali o uragani che sferzano il settore tropicale dell'Atlantico, il Pacifico e l'Oceano Indiano. La caratteristiche essenziale è il "cuore caldo" (warm core in termine tecnico), ben presente soprattutto nei bassi strati, con temperature di oltre i +2°C +3°C (se non pure più) rispetto all'ambiente circostante.
I “TLC” riescono a conservare una grandissima potenza durante il loro tragitto che spesso si traduce in una intensa attività convettiva al centro, dove si possono celare dei sistemi temporaleschi particolarmente violenti, e venti molto forti e turbolenti con raffiche ad oltre 120 km/h, spesso sotto forma di tempesta.
PER APPROFONDIRE: AVVISO Meteo: Ciclone in arrivo sull'Italia, 2 giorni di nubifragi, le zone a rischio alluvione
Andrà prestata la massima attenzione già dalle prossime ore e durante la giornata di Giovedì 17 Aprile sulle regioni del Nord. In particolare su Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria sono previste precipitazioni molto abbondanti, sotto forma di veri e propri nubifragi. Ci aspettiamo cumulate di circa 300-350 mm di pioggia in sole 48 ore (l'equivalente di 300-350 litri per metro quadrato!).
Il picco delle piogge è atteso sulle province di Biella e Verbano Cusio Ossola, dove non escludiamo il rischio di allagamenti e alluvioni lampo.
Insomma, ci aspetta una pesante ondata di maltempo.
PER APPROFONDIRE: Diretta Meteo: Nubifragi in intensificazione, Venti di Tempesta e pure tantissima Neve nelle prossime ore