Meteo, USA: eccezionale ondata di Gelo e Neve storica in atto, rischia anche l'Italia?

Meteo, USA: eccezionale ondata di Gelo e Neve storica in atto, rischia anche l'Italia?

Ondata di gelo storica negli USA

Ondata di gelo storica negli USA
In queste ore gli USA stanno vivendo una delle fasi più fredde di sempre nella loro storia, il gelo estremo e nevicate eccezionali stanno colpendo tanti Stati. Vediamo insieme cosa sta accadendo e quali sono i motivi.

NEVE STORICA: A New Orleans, Louisiana, è stato battuto il record di nevicate in un solo giorno: martedì 21 gennaio sono stati misurati oltre 20 cm di neve, superando di gran lunga il precedente record di 6,86 cm stabilito nel 1963 e il massimo storico di 20 cm del 14 febbraio 1895, causato da una tempesta. Questo nuovo record potrebbe essere il più alto dal XIX secolo e rappresenterebbe il potenziale del XXI secolo. La nevicata più intensa mai registrata nello stato risale a dicembre 1929.

È un fenomeno davvero straordinario, con la neve che scende in aree subtropicali, solitamente colpite nel periodo estivo da eventi come tempeste tropicali o uragani.
NEVE IN TEXAS MARTEDÌ 21 - La neve ha cominciato a cadere in Texas martedì, coprendo Houston con uno strato di 7 cm, che rappresenta il quarto evento più significativo nella storia. Successivamente, si è diretta verso est, attraversando Alabama, Louisiana, Mississippi e Georgia, lasciando tracce sulla costa e coinvolgendo anche le acque aperte.

IL GELO TIENE IN OSTAGGIO MILIONI DI AMERICANI: Stiamo parlando di milioni di persone intrappolate nelle loro case a causa di questo crudo evento invernale che sta paralizzando l'intero comparto settentrionale americano e che continuerà a farlo almeno fino a Venerdì 24 Gennaio. Le temperature sono scese fino a -35°C tra North Dakota, Minnesota, Wisconsin e Wyoming, valori incredibili fino a -7/-8°C anche tra Texas e Louisiana. Ondata di gelo e neve in USA

Ondata di gelo e neve in USA
IL VORTICE POLARE SI E' ESTESO FINO A LATITUDINI INSOLITE: Ci si chiede come sia possibile che il gelo e la neve possano arrivare a interessare tratti di costa che si affacciano sul Golfo del Messico e come sia possibile anche che alla stessa latitudine di Napoli le temperature raggiungano valori del genere. Non è una novità che negli USA faccia più freddo che da noi, questo a causa della presenza del gelido comparto canadese sopra la loro testa, ma questa volta c'è stato un ulteriore "aiuto" per far si che questa colata gelida irrompesse in questo modo così prepotente. Il vortice polare, ovvero il motore dell'inverno, laddove è presente tutto il freddo più intenso, è come una bolla elastica presente sopra il Polo, talvolta si accorcia e si compatta, a volte si rompe in più pezzi e altre volte si allunga verso le latitudini meridionali, come sta accadendo adesso sopra gli USA, facendo assaporare nel modo più estremo possibile il gelo invernale. Guardate l'immagine per comprendere meglio cosa intendiamo.Allungamento del Vortice Polare
Allungamento del Vortice Polare
QUALI SARANNO LE CONSEGUENZE IN ITALIA?
In Italia è molto più difficile avere scenari "simili" e se vi state chiedendo quando arriverà il freddo che c'è negli USA cambiate subito domanda, perchè questo non può succedere. C'è un oceano di mezzo tra noi e loro, e qualsiasi corrente passi sopra di esso verrebbe mitigata. Queste ondate gelide americane possono condizionare il meteo a distanza di pochi giorni anche sul continente europeo ma di riflesso. Quello che ci aspetta da noi nei prossimi giorni è solo una maggiore interazione atlantica e quindi più piogge, specie al Nord.

PER SAPERNE DI PIU': Meteo: Prossimi Giorni, reiterato Maltempo! Si apre la Porta Atlantica, significato e conseguenze per l'Italia

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.