Fino a Martedì 29 Luglio, si prevedono venti molto forti con raffiche di Maestrale a 90 km/h su Sardegna, Sicilia, Calabria, Lazio e Campania. Contemporaneamente, venti burrascosi ad oltre 60-70 km/h di Tramontana colpiranno Marche e Abruzzo, mentre la Bora spazzerà le coste di Veneto ed Emilia Romagna.
Le conseguenze di questa burrasca saranno abbastanza importanti, soprattutto per quanto riguarda le temperature: pensate, solo pochi giorni fa registravamo punte massime oltre i 40°C su molte regioni del Centro-Sud; ebbene, tra qualche giorno, proprio a causa dei forti venti, ci aspettiamo un crollo di 10-15°C!
Un altro effetto lo avremo sui mari che risulteranno molto mossi o localmente agitati: non escludiamo, a tal proposito, il rischio di mareggiate specie lungo le coste della Sardegna occidentale dove le onde potrebbero raggiungere l'altezza di 3-4 metri.
A partire da Mercoledì 30 Luglio, la situazione tenderà a migliorare progressivamente, con i venti che si calmeranno su gran parte delle regioni coinvolte.