Meteo: Caldo Anticiclone in arrivo nei Prossimi Giorni, ma non durerà molto

Meteo: Caldo Anticiclone in arrivo nei Prossimi Giorni, ma non durerà molto

Arriva un caldo anticiclone

Arriva un caldo anticiclone
Nei prossimi giorni è atteso l'arrivo di un caldo anticiclone il quale, tuttavia, non è destinato a durare a lungo.

SITUAZIONE
Attualmente stiamo vivendo una parentesi decisamente più fredda rispetto a quello che ci si aspetterebbe all'inizio del mese di Aprile e anche rispetto a quanto verificatosi la scorsa settimana. Masse d'aria fredda in arrivo dall’area nord-orientale del Vecchio Continente stanno provocando un generale raffreddamento su tutto lo Stivale, dove le temperature, soprattutto di notte, hanno assunto caratteristiche tipicamente invernali.
Durante il giorno, quanto meno, il clima si addolcisce grazie ad un contesto meteo ora tutto sommato stabile, che regala un generoso soleggiamento. Questo gioco di contrasti tra albe pungenti e pomeriggi più miti disegna un'atmosfera piuttosto altalenante, ma abbastanza compatibile con la stagione in corso.

ULTIME ORE DI FREDDO
Questo colpo di coda invernale, tuttavia, ha i giorni contati. Mercoledì 9 Aprile rappresenterà l’ultimo atto di questa fase fredda, con minime ancora rigide e qualche isolata gelata. L'approssimarsi di un promontorio anticiclonico attiverà via via correnti d’aria più miti, ma al tempo stesso anche più umide.
Se da un lato le temperature massime inizieranno ad aumentare, dall’altro il tempo potrebbe subire un peggioramento, proprio a causa dell’aria più umida ed instabile in ingresso. Mercoledì 9 Aprile ci attendiamo instabilità inizialmente sulla Sardegna e, a seguire, anche su Toscana, Umbria, Marche, Romagna, nonché su alcuni tratti del Triveneto, specialmente sul versante orientale di Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Insomma, ombrelli a portata di mano su queste regioni.
Anche Giovedì 10 Aprile, nonostante un'alta pressione che avanzerà ulteriormente verso il nostro Paese, avremo ancora disturbi che dal Centro si sposteranno verso il basso Tirreno, interessando principalmente la Campania.

ARRIVA IL CALDO: LA DATA
In seguito, l’alta pressione prenderà ulteriormente forza e non solo garantirà tempo meno instabile su gran parte del territorio nazionale, ma contribuirà anche ad una sensibile risalita delle temperature che si avvertirà in forma evidente tra le giornate di Venerdì 11 e Sabato 12 Aprile.
Di notte si uscirà progressivamente dalla fascia di rischio gelate, mentre durante il giorno i termometri torneranno a toccare e superare i 20°C su gran parte d’Italia, facendoci assaporare un clima tipico della tarda Primavera.Le temperature massime previste per Sabato 12 Aprile 2025

Le temperature massime previste per Sabato 12 Aprile 2025
NUOVO CAMBIAMENTO: OCCHIO ALLA DOMENICA DELLE PALME
Ma come sta accadendo spesso in questa Primavera assai agitata, la stabilità ancora una volta non sarà duratura. Tra Domenica 13 (Domenica delle Palme) e Lunedì 14 Aprile, infatti, si profila all’orizzonte un ennesimo cambio di scenario. Un vortice ciclonico, in risalita dal Marocco verso la Penisola Iberica, entrerà verosimilmente in rotta di collisione con una saccatura in discesa dal Nord Atlantico.
Questo incontro tra due figure depressionarie, seppur di diversa origine, attiverebbe un’intensificazione del flusso atlantico verso il Mediterraneo centrale, aprendo così le porte ad un possibile peggioramento del tempo, anche sull’Italia.
Le regioni più esposte a questa nuova fase instabile potrebbero essere quelle centro-settentrionali, ma l’evoluzione resta ancora da confermare nei dettagli.
In ogni caso, l’instabilità primaverile pare voler continuare a dominare la scena.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend delle Palme, ci sono importanti novità per Sabato 12 e Domenica 13 aprile



iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.