Ebbene, ci aspetta una fase di freddo maltempo proprio in avvio delle Feste, quanto meno su alcune delle nostre regioni a causa di un'irruzione di aria molto fredda in discesa direttamente dal Nord Europa.
L'ingresso impetuoso di correnti settentrionali andrà ad esaltare i contrasti tra masse d'aria diverse (i nostri mari rilasciano ancora calore latente dopo mesi e mesi molto caldi) favorendo l'innesco di celle temporalesche, per tutta la giornata di Martedì 24 Dicembre, su Lazio, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.
Su queste regioni avremo condizioni di maltempo, ma non ci sarà solo pioggia. Visto il calo delle temperature è prevista neve fin sotto i 2/300 metri di quota, specie sulla fascia adriatica. In caso di precipitazioni intense i fiocchi potrebbero addirittura fin verso pianura e coste, in particolare tra Marche e Abruzzo.
Entro la serata il maltempo raggiungerà anche il resto del Sud e la Sicilia dove non escludiamo la possibilità di forti rovesci temporaleschi, nevosi oltre i 7/800 metri.
Da segnalare, inoltre, intense e fredde raffiche di vento (Maestrale, Tramontana e Grecale) sul medio Adriatico.
Il tempo risulterà più stabile sul resto del Paese, con sole prevalente e con temperature nemmeno troppo fredde durante il giorno, specie al Nord; di notte e al primo mattino, invece, sono previsti valori ampiamente sotto zero, proprio a causa dei rasserenementi che favoriranno la dispersione del calore accumulatosi durante il giorno verso la libera atmosfera.
Anche parte della giornata di Natale sarà disturbata dal maltempo, con residue precipitazioni in Abruzzo e su parte del Sud e ancora con il rischio di nevicate fino in collina.
Sul resto dell'Italia avremo via via più spazi soleggiati, grazie ad una rimonta dell'alta pressione che garantirà stabilità anche per il resto della settimana.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Natale con la Neve! Ecco le mappe che mostrano su quali Regioni