Meteo: Weekend 30-31 Dicembre, la previsione è cambiata! Ecco come si concluderà l'anno 2023

Meteo: Weekend 30-31 Dicembre, la previsione è cambiata! Ecco come si concluderà l'anno 2023

Previsioni del tempo per il Weekend

Previsioni del tempo per il Weekend
E' un po' cambiata la previsione per l'ultimo weekend del 2023 e le novità riguardano soprattutto San Silvestro.

In questi giorni l'Italia è avvolta da un vasto campo anticiclone che mantiene condizioni meteo-climatiche decisamente stabili e, per alcune regioni, anche miti e soleggiate. Tuttavia, come tipicamente accade con le durature alte pressioni invernali, sono tornate le nebbie in alcuni angoli della Valle Padana, così come le nubi basse e marittime in Liguria e su gran parte del Centro, in particolare sui segmenti tirrenici, dove localmente si verificano anche episodi di pioviggine.

Questa statica situazione ci accompagnerà fino alla prima parte del weekend, in attesa di un possibile cambiamento, proprio a cavallo tra la fine del 2023 e l'avvio del 2024.
La giornata di Sabato 30 Dicembre farà registrare i primi segnali di un declino dell'alta pressione. Il cielo, infatti, si presenterà prevalentemente coperto su quasi tutte le regioni. Sono attese locali nebbie sulla Valle Padana con qualche episodio di pioviggine. Deboli precipitazioni sono previste anche tra Liguria e Toscana. Il tempo si mostrerà invece più soleggiato sulle Alpi e sui rilievi del Sud.
Poco da segnalare sul fronte termico, in quanto le colonnine di mercurio non subiranno particolari variazioni.

Arriviamo così alla giornata di Domenica 31 Dicembre, giorno di San Silvestro, quando una modesta perturbazione atlantica, sospinta da un rinforzo deciso dei venti di Libeccio, provocherà un moderato peggioramento del tempo sulle regioni settentrionali, dove avremo precipitazioni irregolari, specie dal pomeriggio: scenderà anche la neve sulle Alpi sopra i 900-1000 metri.
Entro sera ci attendiamo un peggioramento sulle regioni tirreniche con piogge a carattere sparso.
Tempo più stabile, anche con qualche schiarita, sul comparto adriatico, al Sud e sulle due Isole Maggiori, dove ci attendiamo pure un moderato aumento delle temperature, specialmente nei valori diurni.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.