Dopo la forte perturbazione che nella giornata di Giovedì 17 Aprile ha colpito duramente in particolare le regioni del Nordovest, il bacino Mediterraneo sperimenterà una temporanea ripresa della pressione atmosferica. Tuttavia, si tratterà solo di una tregua.
SABATO 19: AMPIE SCHIARITE
Dopo una giornata di Venerdì 18 Aprile ancora caratterizzata da una marcata instabilità atmosferica, con piogge e temporali sparsi, a partire da Sabato 19 Aprile, il quadro meteorologico tenderà a migliorare parzialmente, con un cielo che si presenterà nuvoloso su gran parte del territorio nazionale, ma con schiarite a tratti anche ampie. Non mancherà, tuttavia, qualche debole precipitazione, in particolare a ridosso dell’arco alpino e sull’estremo ovest del Piemonte, dove potranno verificarsi isolati piovaschi, seppur di modesta entità e senza particolari disagi.
Nonostante questo miglioramento, l’atmosfera continuerà ad essere instabile. Proprio nella Domenica di Pasqua si assisterà infatti all’ingresso di una nuova perturbazione, generata da una circolazione ciclonica in sviluppo tra la Penisola Iberica e la Francia, che inizierà a muovere verso l’Italia. In attesa del suo ingresso sul nostro Paese, il quadro meteorologico tornerà ad essere fortemente incerto, in particolare sulle regioni di Nordovest, seguite dalla Toscana, dalla Sardegna e, nel corso della giornata, anche dal settore alpino orientale del Triveneto.
Altrove avremo un tempo tutto sommato variabile, con ampie fasi di nuvolosità alternata a momenti di sole. Sarà il classico tempo “ballerino” primaverile, quello che ci costringe a uscire di casa con l’ombrello nello zaino anche quando il sole splende.
Attenzione, infine, alla serata di Domenica 20 Aprile, quando la nuova perturbazione guadagnerà ulteriore terreno verso la nostra Penisola. I primi effetti più marcati si faranno sentire in Sardegna, dove si prevede un deciso peggioramento che anticiperà un Lunedì di Pasquetta all’insegna dell’instabilità diffusa su molte regioni del nostro Paese.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Lunedì di Pasquetta 2025, ecco dove ci sarà il sole