Il passaggio di un fronte temporalesco che nelle prossime ore provocherà piogge e grandinate, soprattutto al Nord, nonché un repentino calo delle temperature avrà breve durata perturbata in quanto già da metà settimana il quadro meteorologico cambierà di nuovo nella seconda parte della settimana, con la pressione che tornerà velocemente ad aumentare grazie alla rimonta di un promontorio anticiclonico sub-tropicale che si farà strada verso il bacino del Mediterraneo centro-occidentale.
Questo avanzamento dell'alta pressione avrà conseguenze poi soprattutto nel corso del prossimo weekend.
Già nel corso di Sabato 13 Aprile ci aspettiamo sole dominante e temperature in aumento, da Nord a Sud: sono previste punte massime oltre i 24-25°C durante le ore più calde, specie al Centro-Sud e sulle pianure settentrionali. Poche novità poi per la giornata di Domenica 14 Aprile con l'anticiclone africano che sarà sempre grande protagonista sul nostro Paese: oltre alla tanta stabilità atmosferica esso garantirà pure molto caldo con valori più simili Giugno che ad Aprile: in città come Bologna, Firenze, Roma e Napoli si potranno sfiorare i 27-28°C grazie alle correnti calde portate dall'alta pressione. Possibili addirittura picchi oltre i 30°C nelle vallate dell'Alto Adige (sotto i 300 metri di quota), in Romagna, in Puglia e sulle due Isole Maggiori.
Ma attenzione, questa pazza Primavera ha in serbo altre sorpresa già dalla prossima settimana.