Meteo Weekend: Piogge e Temporali in vista, ecco quali zone saranno coinvolte

Meteo Weekend: Piogge e Temporali in vista, ecco quali zone saranno coinvolte

Weekend a rischio pioggia e temporali per alcune regioni
Prepariamoci ad un weekend a tratti incerto per alcune regioni. Ci sono in vista piogge e temporali per Sabato 12 e Domenica 13 Luglio, che potranno colpire diverse zone del nostro Paese.

Insomma, le notizie dal cielo non sono esattamente da cartolina. L’Italia resta sotto l’influsso di correnti fresche in discesa dal Nord Europa e da infiltrazioni d’aria umida e instabile di origine oceanica. L’alta pressione, infatti, se ne sta ancora un po’ in disparte, defilata a ovest, lasciando così spazio a un meteo piuttosto ballerino.

SABATO 12: LA GIORNATA MIGLIORE
Sabato 12 Luglio sarà la giornata più stabile del fine settimana. Certo, non mancheranno insidie, specie sulle zone alpine e prealpine, dove nel pomeriggio potranno scoppiare improvvisi rovesci e qualche temporale, figli del classico riscaldamento diurno. Tuttavia, al di fuori di queste aree, il cielo si manterrà generalmente sereno o poco nuvoloso, con un clima gradevole. Le temperature, pur in rialzo rispetto ai giorni scorsi, resteranno ancora nella norma: niente caldo eccessivo, insomma, ma solo una ripresa estiva.

DOMENICA 13: PERTURBAZIONE IN TRANSITO
Occhio invece a Domenica 13 Luglio, perché le cose cambieranno e anche piuttosto in fretta. Una perturbazione temporalesca farà il suo ingresso da ovest, approfittando di un ulteriore calo della pressione atmosferica. Il peggioramento inizierà già al mattino sulla Sardegna, dove si faranno avanti rovesci e temporali. Con il passare delle ore, il fronte instabile si sposterà verso il Centro-Nord, coinvolgendo Toscana, Umbria, Lazio e poi Liguria e gran parte delle regioni settentrionali.
L’instabilità sarà piuttosto irregolare, con fenomeni a tratti intensi, ma anche molto localizzati e imprevedibili, i cosiddetti fenomeni a macchia di leopardo per intenderci, ma con cieli grigi su queste regioni a tratti anche in stile autunnale.
Il Sud godrà di una maggiore stabilità, con tanto sole e solo qualche disturbo di passaggio sulla Campania. Anche la Sicilia e le coste adriatiche godranno di un tempo generalmente discreto e le temperature qui torneranno un po' a salire, portandosi sopra la media del periodo al Sud.

Accumuli di precipitazioni previsti per Domenica 11 luglio
Un segnale inequivocabile che annuncerà il possibile ritorno del caldo africano nella prossima settimana, con una nuova ondata che potrebbe riportare il termometro su valori preoccupanti in termini di caldo.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Estate 2025 con temperature esplosive, ecco perché sarà una stagione rovente

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.