Meteorologia e Scienza

Meteo: potente brillamento Solare, tempesta Geomagnetica in atto sulla ...

Articolo del 28/10/2024 ore 13:30
Tempesta Geomagnetica sulla
TerraIl Sole continua ad essere particolarmente attivo in queste settimane: una espulsione di massa coronale (CME) ha raggiunto la Terra, spinta verso il nostro pianeta dal brillamento solare classe X1.8 avvenuto il 26 Ottobre. Pertanto, il NOAA ha emesso un avviso per una tempesta geomagnetica di livello G2 (moderata) che sta attualmente colpendo la Terra. Questo tipo di tempesta geomagnetica, classificata dalla NOAA su una scala da G1 a G5, può avere vari effetti sulla Terra, tra cui aurore boreali visibili fino alle latitudini di New York, possibili interruzioni delle comunicazioni radio ad alta frequenza, problemi con i sistemi di navigazione e potenziali impatti sulla rete elettrica e sui satelliti.Una tempesta geomagnetica è un evento atmosferico causato dall'interazione tra il campo magnetico terrestre e particelle cariche provenienti dal Sole. Quest'ultime possono essere rilasciate durante le esplosioni solari o dai brillamenti solari, e quando raggiungono la Terra, interagiscono con il campo magnetico del pianeta. Più nello specifico, tali tempeste derivano da variazioni nel vento solare che causano significativi cambiamenti nelle correnti, nei plasmi e nei campi magnetici. Le condizioni del vento solare che sono particolarmente propense a generare tempeste geomagnetiche includono periodi prolungati (di diverse o molte ore) di vento solare ad alta velocità e, soprattutto, la presenza di un campo magnetico del vento solare orientato verso Sud (opposto alla direzione del campo magnetico terrestre) sul lato diurno.Per ulteriori aggiornamenti e informazioni dettagliate, si consiglia di consultare il sito del NOAA e altri servizi di previsioni meteorologiche spaziali. ...
Continua a leggere...
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.