Milano-Sanremo 2025, tragedia sfiorata sulla Cipressa: Svrcek precipita in un dirupo, ma nessuno se ne accorge

Milano-Sanremo 2025, tragedia sfiorata sulla Cipressa: Svrcek precipita in un dirupo, ma nessuno se ne accorge

Milano Sanremo 2025

Milano Sanremo 2025
La Milano-Sanremo 2025 sarà ricordata come una delle edizioni più avvincenti e, allo stesso tempo, più drammatiche degli ultimi anni. La lotta serrata tra Mathieu Van der Poel, Filippo Ganna e Tadej Pogacar ha regalato un finale da cardiopalma agli appassionati di ciclismo, ma un altro episodio ha rischiato di trasformare la corsa in una tragedia. Il 22enne slovacco Martin Svrcek, giovane talento della Soudal Quick-Step, ha infatti concluso la sua gara in maniera drammatica, precipitando in un dirupo durante la discesa dalla Cipressa. Un volo di tre metri che lo ha costretto al ricovero in ospedale con fratture multiple.

UN INCIDENTE SPAVENTOSO SULLA CIPRESSA
Il ciclismo è uno sport di velocità, rischio e strategia, ma quanto accaduto a Martin Svrcek solleva interrogativi sulla sicurezza nelle corse. L’incidente si è verificato in una delle fasi più delicate della Classicissima, la discesa della Cipressa, un tratto che spesso si trasforma in un punto critico della gara.

Come riportato su IlFattoQuotidiano, dopo la caduta, il team Soudal Quick-Step si è immediatamente attivato per cercare il corridore. Il Ceo della squadra, Jurgen Foré, ha raccontato quei momenti concitati:"Abbiamo richiamato i nostri corridori via radio e sono tornati indietro a cercarlo. I nostri leader hanno avuto subito il riflesso di fermarsi e risalire il percorso per 500 metri fino a individuarlo. È stata una situazione di pericolo e mancanza di sicurezza su cui non possiamo restare in silenzio." Fortunatamente, nonostante il violento impatto, Svrcek è rimasto sempre cosciente. Tuttavia, le conseguenze fisiche non sono state leggere: ha riportato la frattura della clavicola destra, della scapola destra e di diverse costole.

Dopo il grande spavento, il giovane slovacco ha voluto rassicurare tutti sulle sue condizioni attraverso un post su Instagram:"Sono molto grato a tutti i dottori e gli infermieri che si sono presi cura di me e che hanno impedito che l’incidente fosse ancora peggiore di quanto non sia stato." Un messaggio di speranza e sollievo, ma che non cancella le preoccupazioni sulla sicurezza nelle corse ciclistiche.

L’episodio ha spinto Jurgen Foré a scrivere una lettera aperta all’UCI (Unione Ciclistica Internazionale) per chiedere maggiore attenzione sulle condizioni di sicurezza nelle gare. Il Ceo della Soudal Quick-Step ha evidenziato come non si possa semplicemente ignorare certi episodi: "Non voglio puntare il dito contro gli organizzatori, ma non posso rimanere in silenzio. Mi sono sentito molto piccolo accanto al letto di Martin al pronto soccorso di Sanremo. Non possiamo far finta di nulla e andare avanti. Dobbiamo fare tutto il possibile per prevenire conseguenze tragiche di questi incidenti e, ancora meglio, evitarli del tutto."

La Milano-Sanremo 2025 ha regalato grande spettacolo, ma l’incidente di Martin Svrcek rappresenta un campanello d’allarme per il mondo del ciclismo. Il tema della sicurezza in gara torna sotto i riflettori, con la speranza che episodi simili possano essere prevenuti in futuro. Nel frattempo, l’intero mondo del ciclismo fa il tifo per Martin Svrcek, augurandogli una pronta guarigione e un veloce ritorno in sella.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.