
Legate a questa pianta, in particolare, ci sono varie leggende e superstizioni, usanze molto antiche che attribuivano ad essa un grande potere, vista anche la sua caratteristica di essere una pianta aerea, cioè che non ha radici e che vive attaccata al tronco di altri alberi.
LEGGENDE SUL VISCHIO - Per i Celti si trattava di una pianta sacra, insomma un dono degli dei in grado di tenere lontane malattie e disgrazie. Essi pensavano, inoltre, che permettesse l’accesso al mondo sotterraneo e allontanasse i demoni.
Come abbiamo accennato, baciarsi sotto il vischio porterebbe benefici, ma sapete perché? L’origine di questa credenza appartiene alla mitologia germano-scandinava. Il dio Balder, figlio di Odino e della dea Frigg, era buono e molto amato da tutti, e per questo invidiato da suo fratello Loki, il quale maturò l’idea di ucciderlo. La madre fece allora giurare al popolo e a tutti gli animali, le piante e i minerali di proteggere Balder. Loki ritenne di non poter fare più nulla contro il fratello, ma poi venne a sapere che il vischio non aveva prestato questo giuramento e utilizzò una freccia costruita con questa pianta per il suo intento. Balder, colpito, morì. La dea pianse disperata sul corpo del figlio perduto, e le sue lacrime, a contatto con il vischio, si trasformarono in bacche perlate. Inoltre, inaspettatamente, Balder riprese vita e Frigg iniziò a baciare chiunque passasse sotto l’albero su cui cresceva il vischio, che diventò pertanto il simbolo della prevalenza del Bene sul Male.
Il vischio poteva guarire dalle malattie: per le popolazioni antiche era un rimedio contro la pertosse, la gotta e l’epilessia, ma poteva anche consolidare un’amicizia, proteggere da insetti, incendi, inondazioni e spiriti maligni.
In Boemia, un tempo, veniva chiamato “scopa del tuono”: si credeva infatti che il vischio potesse allontanare i fulmini.
In Africa era considerata una pianta sacra che tutelava l’incolumità, per questo chi andava in guerra ne portava con sé alcune foglie.
Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo! Pagina Facebook Ufficiale iLMeteo