Innanzitutto le campane sono simbolo di festa, di raccolta dei fedeli che vanno alla messa, nel significato liturgico la messa inizia proprio al suonar delle campane.
A partire da dopo la messa in Cena Domini del Giovedì Santo, le campane, i batacchi delle stesse, vengono (o venivano) legati tra loro, in modo che non possano suonare, nemmeno al soffiare impetuoso del vento. Questo per ricordare la morte di Gesù. Le campane tacciono fino alle mezzanotte del sabato santo, o anche fino al momento del canto del "Gloria" nella veglia del sabato santo, dopo di che tornano a suonare festosamente: Gesù Cristo è risorto. Alleluia!