Previsioni Meteo Settimana di Pasqua 2025: ecco come cambierà il tempo

Previsioni Meteo Settimana di Pasqua 2025: ecco come cambierà il tempo

 Settimana di Pasqua, sfuriata primaverile!

Settimana di Pasqua, sfuriata primaverile!
La Primavera 2025 sembra volerci sorprendere con un cambiamento brusco del tempo proprio in concomitanza con le festività pasquali. Dopo un periodo di apparente stabilità atmosferica, infatti, il meteo si prevede capriccioso e instabile, con il rischio di fenomeni atmosferici intensi che potrebbero compromettere anche le giornate di Pasqua e Pasquetta.
Le previsioni meteo aggiornate ci parlano di un'evoluzione che interesserà la Settimana di Pasqua, con l'arrivo di un tempo dinamico e imprevedibile.

Tutta colpa della discesa di masse d'aria fredda provenienti dal Nord Europa pilotate da una vasta area di bassa pressione localizzata in pieno Oceano Atlantico. Queste correnti instabili scivoleranno poi verso il Mediterraneo innescando una serie di fenomeni atmosferici violenti, tra cui temporali e cicloni.

LE DATE DA SEGNARE: DALLA DOMENICA DELLE PALME A PASQUA E PASQUETTA
Sebbene sia ancora presto per entrare nei dettagli precisi, le date da tenere d'occhio sono quelle che vanno da Domenica 13 Aprile (Domenica delle Palme) fino a tutta la prima parte della Settimana Santa. Tuttavia, non si può escludere che anche le giornate di Pasqua (Domenica 20 Aprile) e Pasquetta (Lunedì 21 Aprile) possano essere influenzate da un meteo particolarmente instabile, con frequenti cambiamenti tra sole e pioggia.

Il mix di aria fredda e mari già fin troppo caldi (circa +1,5°C rispetto alla media) potrebbe dar vita a temporali rapidi e intensi, che potrebbero portare anche a nubifragi localizzati. Non è escluso che si verifichino grandinate di medie dimensioni, che segnerebbero l’inizio della stagione di fenomeni meteorologici estremi. Insomma, ci aspetta una tipica “sfuriata primaverile”, con il rischio di un meteo imprevedibile che potrebbe cogliere alla sprovvista chi aveva già programmato attività all’aperto, come grigliate o gite. La mappa qui sotto mostra appunto il surplus di precipitazioni atteso per la settimana Santa (in verde le zone dove pioverà di più).Surplus di precipitazioni (colore verde) previsto per la settimana Santa

Surplus di precipitazioni (colore verde) previsto per la settimana Santa
COME PREPARARSI: PRUDENZA E AGGIORNAMENTI
Poiché le previsioni meteo potrebbero evolversi ulteriormente, è fondamentale rimanere aggiornati con gli ultimi bollettini. La prudenza è d’obbligo: la combinazione di sole, pioggia e fenomeni estremi potrebbe rendere il weekend festivo molto dinamico. Perciò, se avete in programma attività all’aperto, non dimenticate di portare con voi un ombrello e tenere in considerazione piani alternativi.
PER APPROFONDIRE: Meteo: ecco la tendenza per Pasqua 2025, tutte le novità

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.