Attualità

Tigre attacca un bisonte, poi arriva un secondo Gaur e la situazione ...

Articolo del 1/07/2025 ore 22:30
Tigre attacca un bisonte, poi arriva un secondo Gaur e la
situazione cambia: il Video29 Giugno 2025 - Un video ripreso nella Riserva delle Tigri di Pench, nello stato indiano del Madhya Pradesh, sta facendo il giro del web per la sua incredibile intensità. L’autore della clip è Raja Daharwal, esperto di fauna selvatica, che ha documentato l’istante in cui una tigre si avvicina furtivamente e attacca un Gaur, massiccio bovide diffuso nel sud-est asiatico. Il predatore sembra avere la meglio: il Gaur è in evidente difficoltà, e il confronto appare impari. Ma quando tutto sembra perduto, ecco il colpo di scena: un secondo Gaur interviene, affrontando la tigre e costringendola alla fuga. Una scena rara e potente che racconta la forza del branco e la lotta quotidiana per la sopravvivenza nella natura selvaggia. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...

Bimba cade dalla nave da crociera, il padre si tuffa per salvarla: il Video ...

Articolo del 1/07/2025 ore 19:30
Bimba cade dalla nave da crociera, il padre
si tuffa per salvarla: il Video del salvataggio1 Luglio 2025 - Attimi di paura a bordo della nave da crociera Disney Dream, in navigazione al largo delle Bahamas. Una bambina di circa cinque anni è accidentalmente caduta in mare da un ponte elevato della nave. Senza esitare, il padre si è immediatamente tuffato per raggiungerla e tenerla a galla. La scena è stata ripresa da alcuni passeggeri e diffusa online, mostrando il momento in cui la scialuppa di salvataggio dell’equipaggio raggiunge padre e figlia, rimasti in acqua per circa venti minuti. Secondo le testimonianze, entrambi sono stati recuperati in buone condizioni, tra gli applausi dei presenti. Le dinamiche dell’incidente non sono ancora del tutto chiare, ma secondo le prime ricostruzioni la bambina si sarebbe sporta troppo dal parapetto, perdendo l’equilibrio. La prontezza del padre e l’efficienza dei soccorsi hanno evitato una possibile tragedia. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...

Formula 2, brutto incidente per Meguetounif al GP d'Austria: la monoposto ...

Articolo del 30/06/2025 ore 23:30
Formula 2, brutto incidente per
Meguetounif al GP d'Austria: la monoposto si cappotta, il Video28 Giugno 2025 - Attimi di terrore durante la gara di Formula 2 al Gran Premio d’Austria, dove il giovane pilota Sami Meguetounif è stato protagonista di un impressionante incidente. Il video, diffuso dal Corriere della Sera, mostra la monoposto del francese ribaltarsi due volte consecutivamente dopo un contatto ad alta velocità con un’altra vettura. L’incidente è avvenuto nel corso di una fase concitata della corsa sul circuito del Red Bull Ring, quando Meguetounif ha perso il controllo della sua monoposto in seguito a un contatto in staccata. L’auto ha effettuato due capovolgimenti spettacolari prima di fermarsi nella via di fuga. Fortunatamente, grazie alle avanzate misure di sicurezza adottate in Formula 2, il pilota è uscito illeso dall’abitacolo, sotto gli occhi sollevati dei commissari e del team medico. L’episodio riaccende i riflettori sulla pericolosità insita nel motorsport, ma anche sull’efficacia dei dispositivi di protezione come il "halo", ormai diventato uno standard nelle categorie internazionali. Il campionato prosegue, ma per Meguetounif resterà sicuramente un weekend difficile da dimenticare. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...

Atterraggio da incubo a Giacarta: l'aereo tocca terra inclinato sotto la ...

Articolo del 30/06/2025 ore 22:30
Atterraggio da incubo a
Giacarta: l'aereo tocca terra inclinato sotto la pioggia; il Video29 Giugno 2025 - Momenti di forte tensione all’aeroporto Soekarno–Hatta di Giacarta, dove un aereo di linea ha rischiato di uscire di pista durante l’atterraggio. Il velivolo, un Boeing della compagnia Batik Air secondo le prime ricostruzioni, è stato ripreso mentre toccava terra con un’inclinazione anomala, quasi obliqua, sotto una pioggia battente e con forti raffiche di vento trasversale. Il VIDEO CORRIERE in alto, mostra l’aereo lottare contro le condizioni atmosferiche estreme ...
Continua a leggere...

Il mare se lo porta via: bimbo salvato in extremis dalla Guardia Costiera; ...

Articolo del 30/06/2025 ore 19:30
Il mare se lo porta via: bimbo salvato in
extremis dalla Guardia Costiera; il VideoCASTELLAMMARE DI STABIA (Napoli) 29 Giugno 2025 - Una giornata di sole, il mare calmo all'apparenza, e un semplice materassino gonfiabile. Bastano pochi elementi per trasformare un tranquillo pomeriggio in spiaggia in un momento di grande paura. È successo a Castellammare di Stabia, dove un bambino e la nonna sono stati trascinati al largo dal vento mentre giocavano in acqua. Complice una raffica improvvisa e le correnti insidiose, il piccolo è finito sempre più distante dalla riva, senza possibilità di rientrare. La nonna, nel tentativo di raggiungerlo e riportarlo indietro, si è ritrovata anche lei in difficoltà. In pochi minuti, erano a quasi 4 chilometri dalla costa. Fortunatamente, la Guardia Costiera è intervenuta con prontezza. Un militare si è tuffato per raggiungere il bambino, ancora aggrappato al materassino, mentre un altro si è occupato della donna, visibilmente stanca. Entrambi sono stati tratti in salvo e affidati ai soccorsi. Intanto, sulla spiaggia, il nonno del piccolo ha accusato un malore, assistito subito dal 118. Per tutti, un grande spavento ma nessuna grave conseguenza. L’episodio è l’ennesimo richiamo alla prudenza: anche una giornata perfetta può cambiare volto in un attimo. I materassini gonfiabili, per quanto innocui possano sembrare, diventano pericolosi con vento e corrente. Bastano pochi istanti perché il gioco si trasformi in un rischio. Il VIDEO CORRIERE in alto ...
Continua a leggere...

Bagno al lago da incubo: un serpente emerge improvviso e scatena il panico, ...

Articolo del 30/06/2025 ore 18:49
Bagno al lago da incubo: un serpente emerge
improvviso e scatena il panico, il VideoIllinois 29 Giugno 2025 – Momenti di paura per Sarah Hill, che negli ultimi giorni del mese di Giugno stava girando un video durante un bagno al lago nello stato dell’Illinois, quando improvvisamente un serpente è emerso in superficie dirigendosi verso di lei. Le urla della donna, chiaramente udibili nel video, testimoniano lo spavento improvviso che ha vissuto. La clip è diventata virale, catturando l’attenzione di molti utenti sui social per la sorpresa e la reazione istintiva di Sarah. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...

Terremoto a Napoli, forte scossa magnitudo 4.6, crolla un costone a Punta ...

Articolo del 30/06/2025 ore 18:36
Terremoto a Napoli magnitudo 4.6, epicentro a BacoliNAPOLI - La terra ha tremato di nuovo. Erano le 12:47 di lunedì 30 giugno quando una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 Richter, breve ma intensa, è stata avvertita distintamente a Napoli e nell’area flegrea. Un boato sordo, poi il movimento secco del suolo. È bastato poco per far riaffiorare la paura tra i cittadini, ormai abituati a convivere con il bradisismo ma mai davvero pronti al sobbalzo che coglie di sorpresa, soprattutto quando arriva in pieno giorno. A Punta Pennata, antistanti la zona di Bacoli, un costone è crollato a causa del forte sisma. L’epicentro, come spesso accade, è stato localizzato nella zona dei Campi Flegrei, area vulcanica da mesi sotto stretta osservazione da parte dell’INGV per la sua attività sismica crescente. Anche stavolta la scossa è stata superficiale, con un ipocentro a soli 4,9 km: ciò l’ha resa più avvertibile in superficie, generando un’ondata di apprensione tra la popolazione. A Napoli la scossa è stata sentita in diversi quartieri: dal Vomero a Bagnoli, da Fuorigrotta a Pianura. Ma è soprattutto a Pozzuoli, epicentro “storico” dello sciame, che si sono registrate le reazioni più allarmate. In molti, per precauzione, sono usciti dagli edifici; qualche scuola e ufficio ha deciso di far evacuare momentaneamente i locali. Per fortuna, non si segnalano danni a cose o persone. “È stata una scossa secca, più forte di quelle dei giorni scorsi. Ho avuto paura, il palazzo ha tremato tutto”, racconta una residente di via Napoli, a Pozzuoli. Sui social si è scatenato un tam tam di segnalazioni e domande, con i cittadini che si scambiano informazioni e cercano conferme dagli enti ufficiali. ...
Continua a leggere...

Alex, il pappagallo 'star' di TikTok che conquista la Calabria, il Video

Articolo del 30/06/2025 ore 18:27
Alex, il pappagallo 'star' di TikTok che conquista la Calabria, il Video Calabria 29 Giugno 2025 – Con oltre 40mila follower sul suo profilo TikTok @pappagalloalex, Alex è diventato una vera celebrità social. Questo simpatico pappagallo ara gialloblu condivide video in cui gioca con il suo educatore, si diverte in spiaggia e fa visita alle scuole e alle case di cura della sua zona. Uno degli ultimi video pubblicati mostra Alex mentre aspetta pazientemente che l’acqua di una fontanella si raffreddi, per dissetarsi e affrontare il caldo afoso di questi giorni. Non è cosa comune vedere un pappagallo così in libertà in Calabria, e proprio per questo il pubblico di TikTok ha subito amato Alex, accogliendo con tenerezza ogni sua nuova avventura. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...

Fanno il bagno nel fiume e scoprono un coccodrillo, il Video è da brividi

Articolo del 30/06/2025 ore 18:19
Fanno il bagno nel fiume e scoprono un coccodrillo, il Video è da brividiCosta Rica 29 Giugno 2025 – Momenti di grande sorpresa per i fratelli Lucas e Silvio Boyat, che durante un bagno nel Parco Nazionale del Corcovado hanno scoperto di aver nuotato fianco a fianco con un coccodrillo nascosto a pochi centimetri di distanza. Lucas, guida turistica di 26 anni, ha immortalato l’incredibile episodio con un video che mostra il fiume cristallino dove i due sono rimasti immersi per circa 15 minuti, ignari della presenza del rettile. Il coccodrillo, nascosto a meno di mezzo metro da loro, è rimasto silenzioso fino al momento della scoperta. L’episodio ricorda quanto la natura selvaggia della Costa Rica possa riservare sorprese emozionanti, ma anche pericolose, soprattutto in ambienti incontaminati come il Parco del Corcovado. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...

San Vito di Cadore (BL), boato nella notte: frana dalla Croda Marcora, una ...

Articolo del 30/06/2025 ore 13:55
Frana a
San Vito di Cadore (foto Voci di Cortina)SAN VITO DI CADORE (BL) – Ancora paura nella notte ai piedi delle Dolomiti. A poco più di due settimane dalla frana del 14 giugno, un nuovo smottamento si è verificato dalla Croda Marcora, nel territorio di San Vito di Cadore. L’episodio si è consumato intorno alle 23:30 del 28 Giugno 2025, quando un fragore improvviso ha spezzato il silenzio della valle. A raccontare i primi istanti è stato il consigliere provinciale Massimo Bortoluzzi, che ha riferito di “forti colpi, presumibilmente dovuti a crolli di roccia”. Poco dopo, una densa nube di polvere si è sollevata dal versante e, sospinta dal vento, ha rapidamente raggiunto il centro abitato, generando apprensione tra i residenti. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta coinvolta e non si registrano danni a persone o abitazioni. Tuttavia, la quantità di materiale franoso distaccatosi è tutt’altro che trascurabile. “Dal versante del Marcora si è staccato un importante quantitativo di materiale roccioso”, ha precisato Bortoluzzi, sottolineando la portata del fenomeno. Immediato l’intervento della Protezione Civile, che si è recata sul posto con una torre faro per illuminare l’area interessata e valutare l’evoluzione del fenomeno. Presenti anche i Carabinieri, impegnati nel monitoraggio costante della situazione e nel garantire la sicurezza pubblica. Il consigliere Bortoluzzi ha poi fatto sapere di essere in contatto diretto con il Sindaco di San Vito di Cadore, giunto sul luogo della frana per seguire da vicino gli sviluppi. “Stiamo osservando la situazione minuto per minuto”, ha spiegato, “in coordinamento con le autorità locali e le squadre di emergenza”. A destare preoccupazione è anche la viabilità. La frana ha infatti sollevato una grande quantità di polvere che si è depositata sulla carreggiata della SS51 di Alemagna, arteria fondamentale per il traffico locale e turistico in direzione Cortina d’Ampezzo. Per questo motivo è stato lanciato un appello alla prudenza: “Invito tutti alla massima attenzione nel percorrere la statale, dove al momento è presente molta polvere sulla sede stradale”, ha dichiarato Bortoluzzi. In attesa di ulteriori verifiche da parte dei geologi e della Protezione Civile, resta alta la soglia d’attenzione. La Croda Marcora, già interessata da fenomeni di instabilità, continua a destare timori: la speranza è che non si verifichino nuovi distacchi nei prossimi giorni, anche alla luce delle condizioni meteorologiche attese. Le autorità invitano la popolazione a seguire solo le comunicazioni ufficiali e a evitare l’area in prossimità della frana fino a nuovo ordine. ...
Continua a leggere...
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.