Attualità

Vivere a 2.000 metri e oltre: come l'altitudine influenza il corpo umano, ...

Articolo del 30/07/2025 ore 22:00
Vivere a 2.000 metri e oltre: come l'altitudine
influenza il corpo umano, il Video AnsaNel mondo più di 200 milioni di persone vivono stabilmente oltre i 2.000 metri di altitudine, senza contare milioni di turisti che ogni anno visitano località montane. Gran parte degli studi scientifici sugli effetti dell’altitudine sul corpo umano si è concentrata su quote molto elevate, superiori ai 3.000 metri, mentre le conseguenze a altitudini moderate, tra i 2.000 e i 3.000 metri, sono ancora poco conosciute. L’adattamento all’aria più rarefatta comporta cambiamenti fisiologici significativi, come la modifica della respirazione, della circolazione sanguigna e del metabolismo. Tuttavia, a quote moderate gli effetti possono essere meno evidenti e variare molto da persona a persona. La ricerca scientifica punta ora a colmare queste lacune per comprendere meglio come vivere e lavorare in altitudine possa influenzare la salute e il benessere, anche per chi non raggiunge le quote estreme. Il VIDEO ANSA in alto. ...
Continua a leggere...

I terremoti più violenti della storia: al primo posto il sisma del Cile ...

Articolo del 30/07/2025 ore 21:30
I terremoti più violenti della storia:
al primo posto il sisma del Cile 1960, il Video AnsaTra i fenomeni naturali più devastanti della storia, i terremoti di grande magnitudo hanno lasciato un segno indelebile sia per la forza distruttiva che per l’impatto sulle comunità coinvolte. Al primo posto nella classifica dei terremoti più potenti mai registrati da quando si utilizzano i sismografi c’è il sisma del 22 maggio 1960 in Cile. Questo terremoto, con una magnitudo di 9,5, rappresenta il più forte mai misurato al mondo. La scossa generò un devastante tsunami che colpì l’Oceano Pacifico, causando ingenti danni e perdite umane non solo in Cile, ma anche in Hawaii, Giappone e altre zone costiere. La storia dei terremoti ricorda anche altri eventi estremi, come quelli in Alaska, Indonesia e Giappone, che hanno segnato profondamente le rispettive regioni, spingendo a migliorare i sistemi di allerta e prevenzione. Il VIDEO ANSA in alto. ...
Continua a leggere...

Caccia EF-18 sfiora il pubblico durante il Festival Aereo: attimi di panico ...

Articolo del 30/07/2025 ore 19:30
Caccia EF-18 sfiora il pubblico durante il Festival Aereo: attimi di panico sulla spiaggia; il Video CorriereDurante la 19ª edizione del Festival Aereo di Gijón, tenutasi domenica 27 luglio sulla baia di San Lorenzo, uno dei momenti clou dello show si è trasformato in un episodio carico di tensione. Un caccia EF-18 Hornet della Forza Aerea Spagnola, impegnato in una manovra acrobatica ad alta velocità, ha sorvolato la zona a un’altitudine estremamente bassa, avvicinandosi pericolosamente sia alla superficie del mare che all’area riservata agli spettatori. Le immagini dell’accaduto, subito diventate virali sui social, mostrano il jet mentre sfreccia radente sull’acqua, mancando di pochi metri il bagnasciuga gremito di persone. In un momento critico, il velivolo sembra accusare una lieve perdita di assetto, scatenando il panico tra il pubblico. Fortunatamente, il pilota è riuscito a riprendere il controllo in tempo, evitando conseguenze potenzialmente drammatiche. Il Festival Aereo di Gijón è uno degli eventi estivi più attesi in Spagna per gli appassionati di volo e spettacoli militari, grazie anche alla partecipazione di velivoli iconici come l’F-18 Hornet e l’Eurofighter. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...

Tenerife, ogni mattina la stessa scena: turisti in gara per i lettini ...

Articolo del 30/07/2025 ore 19:00
Tenerife, ogni mattina la stessa scena: turisti in
gara per i lettini migliori, il VideoScene da Olimpiadi… ma in costume da bagno. A Los Cristianos, nota località turistica dell’isola di Tenerife (Spagna), un gruppo di turisti è stato ripreso mentre si lanciava in una vera e propria corsa all’alba per conquistare i lettini migliori attorno alla piscina di un hotel. Il video, diventato virale sui social, è stato girato da Ciara Mullan, una turista britannica che ha immortalato la scena dall’alto della struttura. All’apertura dell’area piscina, decine di vacanzieri si sono trasformati in velocisti, correndo con asciugamani alla mano per "prenotare" i posti più ambiti sotto il sole. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...

Terremoto in Kamchatka, la scossa in diretta 8.8 ML è agghiacciante; il ...

Articolo del 30/07/2025 ore 18:49
Terremoto in Kamchatka, la scossa in
diretta 8.8 ML è agghiacciante; il Video CorriereNelle prime ore di mercoledì 30 luglio, un potente terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito la penisola di Kamchatka, nell’estremo oriente della Russia. L’epicentro è stato localizzato a circa 119 chilometri a sud-est della città di Petropavlovsk-Kamchatsky, capoluogo della regione con circa 180.000 abitanti. La scossa ha generato uno tsunami che ha interessato la regione del Pacifico settentrionale, facendo scattare l’allarme anche in Alaska, alle Hawaii e lungo tutta la costa del Pacifico fino alla Nuova Zelanda. Nelle aree russe più vicine all’epicentro si registrano danni materiali e alcune evacuazioni precauzionali, ma fortunatamente al momento non si segnalano feriti gravi. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...

Terremoto devastante in Kamchatka, onde dello tsunami colpiscono il ...

Articolo del 30/07/2025 ore 18:48
Terremoto devastante in
Kamchatka, onde dello tsunami colpiscono il Giappone: il Video impressionante30 Luglio 2025 - Un violento terremoto di magnitudo 8.8 è stato registrato al largo della penisola della Kamchatka, nell’Estremo Oriente russo, innescando un’allerta tsunami per gran parte del Pacifico. Le prime onde hanno raggiunto le coste giapponesi, in particolare a Orai, nella prefettura di Ibaraki. In Giappone, l’allarme ha provocato interruzioni nei trasporti: sospesi i traghetti tra Hokkaido e Aomori, e tra Tokyo e le isole limitrofe. Diverse linee ferroviarie locali hanno subito ritardi o sospensioni, mentre l’aeroporto di Sendai ha chiuso temporaneamente la pista. Nessuna anomalia è stata segnalata nelle centrali nucleari del Paese, ma alla centrale di Fukushima Daiichi, già colpita dallo tsunami del 2011, circa 4.000 lavoratori sono stati evacuati su un’area più elevata per precauzione. La compagnia TEPCO ha assicurato che l’impianto resta sotto controllo, con monitoraggio da remoto per garantire la sicurezza. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...

Ryanair e la lite al gate di Sofia: donna esclusa dal volo per il bagaglio ...

Articolo del 30/07/2025 ore 18:39
Ryanair e la lite al gate di Sofia: donna
esclusa dal volo per il bagaglio a mano; il VideoSOFIA 29 LUGLIO 2025 - Una passeggera di un volo low cost Ryanair irlandese diretto a Vienna è scoppiata in lacrime dopo che il personale di terra le ha negato l’accesso al volo per il suo bagaglio, ritenuto non conforme. L’episodio, descritto da testimoni come "crudele" e "disumano", è stato parzialmente ripreso in un video diventato virale sui social. Nel filmato si vede la donna tentare disperatamente di far entrare la sua borsa nel contenitore per le misure consentite, ma nonostante lo sforzo il personale è rimasto irremovibile. Rifiutandosi di pagare il supplemento richiesto, la passeggera si è accasciata al suolo, piangendo e bussando alla porta chiusa del gate, implorando di poter salire a bordo. Ha anche chiesto agli altri viaggiatori di non imbarcarsi in segno di solidarietà. Testimoni hanno raccontato di minacce da parte del personale di cancellare l’intero volo se i passeggeri non fossero saliti sull’autobus per l’aereo. Un altro viaggiatore è stato escluso per motivi simili. L’episodio ha riacceso il dibattito sulle rigide regole delle compagnie low cost e sulla gestione spesso inflessibile delle procedure d’imbarco. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...

Incendi in Europa: temperature elevate e vento alimentano i roghi, bruciati ...

Articolo del 30/07/2025 ore 18:39
Incendi in
Europa: temperature elevate e vento alimentano i roghi, bruciati oltre 230mila ettari; il Video29 Luglio 2025 - Temperature insolitamente elevate, siccità persistente e forti venti stanno alimentando una drammatica ondata di incendi in diverse aree dell’Europa. Dall’Italia alla Turchia, passando per Grecia, Francia e Albania, le fiamme stanno devastando migliaia di ettari di territorio, costringendo all’evacuazione residenti e turisti. Secondo i dati del Sistema europeo di informazione sugli incendi boschivi (EFFIS), da gennaio a metà luglio sono andati in fumo 231.539 ettari di terreno, una superficie quasi pari a quella del Lussemburgo, con un incremento del 119% rispetto alla media storica. In Italia, uno dei fronti più critici è in Sardegna, dove un rogo ha devastato la spiaggia di Punta Molentis, a Villasimius, distruggendo decine di auto e costringendo i bagnanti a fuggire via mare. Situazione grave anche in Grecia, con incendi a Creta che hanno costretto all’evacuazione oltre 1.500 persone, mentre ad Atene i vigili del fuoco sono al lavoro nei pressi di un campus universitario. Emergenza anche in Albania, dove migliaia di ettari di foreste e aree verdi sono stati inceneriti, e in Turchia, dove il governo ha dichiarato lo stato di calamità naturale in due province, segnalando almeno 44 incendi in un solo giorno. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...

Balena di 15 metri avvistata nello Stretto di Messina: le immagini dalla ...

Articolo del 30/07/2025 ore 18:17
Balena di 15 metri avvistata nello Stretto di
Messina: le immagini dalla Feluca, il Video 23 LUGLIO - Uno spettacolo emozionante è stato ripreso nei giorni scorsi nello Stretto di Messina: una balena lunga circa 15 metri è stata avvistata al largo da un equipaggio a bordo della feluca San Francesco. Il video dell’incontro ravvicinato ha subito fatto il giro dei social, suscitando stupore e meraviglia tra gli utenti.Molti si sono chiesti: era una balena, un capodoglio o una megattera? La risposta non è immediata. A prima vista, si trattava chiaramente di una balena, termine che si usa comunemente per indicare i grandi cetacei. Tuttavia, l’identificazione precisa della specie richiede l’analisi di alcuni dettagli, come la forma della pinna dorsale, la coda e il modo in cui il cetaceo emerge e respira. Un momento magico, reso ancora più suggestivo dalla bellezza dello scenario naturale dello Stretto, che continua a riservare sorprese a chi lo vive da vicino, come l’equipaggio della feluca San Francesco. ...
Continua a leggere...

Catania, incendio a un passo dall'Aeroporto: voli sospesi e città nel ...

Articolo del 30/07/2025 ore 6:50
Catania, incendio a un passo dall'Aeroporto: voli
sospesi e città nel caos; il VideoCATANIA 29 Luglio 2025 - Voli sospesi all’aeroporto di Catania-Fontanarossa a causa di un vasto incendio divampato nelle vicinanze dello scalo. La direzione aeroportuale ha annunciato la chiusura temporanea dello spazio aereo, necessaria per permettere le operazioni dei velivoli antincendio impegnati nella zona. La scelta degli scali alternativi per l’atterraggio dei voli in arrivo è ora affidata alle compagnie aeree e ai rispettivi comandanti. Le fiamme hanno interessato alcune aree lungo la strada statale 114, in particolare all’altezza di Vaccarizzo. Un altro focolaio, che ha coinvolto vegetazione secca, è stato segnalato vicino a un deposito di mezzi pesanti, dove sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco. La situazione ha avuto ripercussioni anche sulla viabilità, con la chiusura di un tratto della tangenziale, compreso tra lo svincolo con l’autostrada A19 e quello per l’Asse dei Servizi. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.