SCLEROSI MULTIPLA: è arrivata una nuova TERAPIA. I Dettagli

SCLEROSI MULTIPLA: è arrivata una nuova TERAPIA. I Dettagli

Nuovo farmaco per la lotta contro la sclerosi multipla

Nuovo farmaco per la lotta contro la sclerosi multipla
Importante novità nella lotta contro la sclerosi multipla, una grave malattia autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale, causando gravi conseguenze che portano alla disabilità fisica e cognitiva. È arrivata infatti una nuova terapia, che promette un'efficacia maggiore rispetto a quelle utilizzate finora: si tratta di un trattamento con l’Ozanimod, un potente farmaco capace di agire sul sistema immunitario e sui danni che la malattia produce sulla mielina.

Il quotidiano Repubblica, nella sua edizione on-line, ha intervistato Mario Alberto Battaglia, il presidente della FISM, la Fondazione Italiana Sclerosi Multipla: "La nuovissima cura farmacologica permette di avere una sempre migliore medicina personalizzata. Allo stato attuale, una diagnosi precoce significa non solo prevenire nuovi attacchi, ma anche rallentare e bloccare la progressione verso la disabilità, ma deve essere una cura specifica per la forma di malanno, per le caratteristiche e per l’evoluzione, senza dimenticare le esigenze di qualità di vita".

Ricordiamo che la sclerosi è una delle patologie neurologiche più frequenti al mondo ed è una malattia cronica, nel senso che non è presente una cura definitiva e i farmaci attualmente in commercio possono al massimo calmierare gli effetti nefasti.
Si calcola che ogni anno, in Italia, siano colpite oltre 3500 persone, per un totale di circa 130 mila malati. Nella sua forma più acuta si distingue per l'alternanza di fasi, dalla durata imprevedibile, caratterizzate da pesanti deficit neurologici improvvisi e gravissime difficoltà cognitive.

Battaglia ha aggiunto: "Prima degli anni Novanta 7-8 pazienti su 10 diventavano invalidi al 100%, oggi si stima siano 2-3. E ci aspettiamo che questo dato migliori nei prossimi anni, soprattutto adesso che è disponibile un ulteriore trattamento, che potrà migliorare la qualità della vita di migliaia di pazienti".

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.