Terremoto Puglia, forte scossa 4.7 ML avvertita a Foggia e Bari, gli aggiornamenti

Terremoto Puglia, forte scossa 4.7 ML avvertita a Foggia e Bari, gli aggiornamenti

Terremoto in Puglia

Terremoto in Puglia
Una forte scossa di terremoto ha scosso molte aree della Puglia, Abruzzo e Molise pochi minuti prima delle ore 20.37 di Venerdì 14 Marzo. Una magnitudo confermata di 4.7 Richter comunicato INGV ad una profondità di solo 1 km (dunque molto superficiale).

L'epicentro è stato localizzato in mare davanti alla costa garganica (al largo di Marina dei Lesina e Torre Mileto). Dopo la scossa principale di magnitudo 4.7 registrata alle 20:37 con epicentro in mare, nei pressi della provincia di Foggia, la terra ha continuato a tremare con una serie di scosse di assestamento. Tra queste, le più intense hanno raggiunto magnitudo 3.8 e 2.9. La prima replica significativa è avvenuta alle 20:42 con magnitudo 2.9, seguita da una seconda alle 21:00 con magnitudo 3.8. Successivamente, si sono verificate altre scosse di magnitudo 2.6 alle 21:02, 2.3 alle 21:05 e infine una di magnitudo 2.0 alle 21:10.

Secondo le prime rilevazioni della Protezione Civile, non si registrano danni a persone o edifici. "A seguito dell’evento sismico delle 20:37, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile ha immediatamente attivato i contatti con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile. Dai primi controlli effettuati, non risultano danni a persone o cose", hanno riferito le autorità.

Il sisma è stato percepito chiaramente non solo nella provincia di Foggia, ma anche in gran parte della Puglia, della Basilicata, del Molise, dell’Abruzzo e lungo la costa adriatica. Segnalazioni di oscillazioni e vibrazioni sono arrivate da Bari, Barletta, Brindisi, Lecce, Matera, Termoli, Chieti e persino dalla provincia dell'Aquila. La scossa è stata avvertita anche in Campania, nelle province di Benevento e Avellino.

Numerose le testimonianze condivise sui social e sui canali dell'INGV. "A San Severo tutto ha tremato a lungo, sembrava interminabile", ha raccontato un utente della provincia di Foggia. "Abito al terzo piano, il divano ha continuato a muoversi per diversi secondi, sono ad Acquaviva in provincia di Bari", ha scritto un altro testimone.

Le autorità continuano a monitorare la situazione e invitano la popolazione a seguire le indicazioni ufficiali per garantire la sicurezza di tutti. Guarda il VIDEO della scossa che ha fatto tremare la Puglia: https://www.ilmeteo.it/notizie/terremoto-le-immagini-della-scossa-46-ml-che-ha-fatto-tremare-la-puglia-il-video-213002

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.