Meteo: Weekend folle, totale stravolgimento in sole 24 ore, ecco cosa accadrà

Meteo: Weekend folle, totale stravolgimento in sole 24 ore, ecco cosa accadrà

Weekend estremo: dal caldo ad un'irruzione fredda nel giro di poche ore

Weekend estremo: dal caldo ad un'irruzione fredda nel giro di poche ore
Ci aspetta un weekend folle. Tra Sabato 5 e Domenica 6 Aprile passeremo infatti, nel giro di poche ore, da un caldo avanzatamente primaverile a un ritorno improvviso dell'Inverno.

D'altronde, proprio in queste settimane di Aprile sono frequenti i possenti scambi meridiani, come peraltro già avvenuto negli ultimi anni: si tratta di brusche e rapide variazioni del tempo con ondate di freddo tardive in discesa direttamente dal Polo Nord. Il timore è legato soprattutto al rischio di eventi meteo estremi, sempre più frequenti anche in Italia, come violenti temporali (anche con grandine), tornado o nubifragi.

SABATO: CALDO ANTICICLONE AFRICANO
Il weekend partirà Sabato 5 Aprile all'insegna della stabilità atmosferica grazie alla presenza di un campo di alta pressione di origine sub-tropicale, il famigerato anticiclone africano: oltre ad un generoso soleggiamento ci aspettiamo temperature piuttosto elevate durante le ore centrali della giornata, con massime fin verso i 22-23°C in molte città del Centro-Nord, ma con picchi anche superiori (attesi, per esempio, fino a 25°C sul fondovalle dell'Alto Adige e in Sardegna). La mappa qui sotto mostra, appunto, le temperature previste: in rosso e arancione sono indicate le zone dove si percepirà maggiormente questo primo caldo di stagione.Temperature massime previste per Sabato 5 Aprile

Temperature massime previste per Sabato 5 Aprile
Tuttavia, si tratterà solamente di un fuoco di paglia: dal Nord Europa, infatti, correnti d'aria molto fredde giungeranno presto a destabilizzare di nuovo l'atmosfera, provocando precipitazioni e un brusco abbassamento delle temperature.

DOMENICA: IRRUZIONE FREDDA
In sole 24 ore cambierà tutto! Domenica 6 Aprile prenderà il via una fase di freddo maltempo a causa dell'irruzione di correnti d'aria gelide di estrazione artica, in discesa dalla Russia. L'ingresso dell'aria fredda in quota investirà in particolare le regioni del Nord e quelle centrali adriatiche dove è previsto un crollo verticale delle temperature: come mostra la seconda mappa qui sotto, ci aspettiamo una diminuzione di ben 8-10°C nel giro di pochissime ore. Insomma, passeremo dal caldo anticiclone ad un ruggito tardivo dell'Inverno: la massa d'aria in questione arriva infatti direttamente da latitudini artiche e ricorda le classiche configurazioni che solitamente colpiscono il nostro Paese durante la stagione fredda.Crollo termico di 8-10°C previsto per Domenica 6 Aprile

Crollo termico di 8-10°C previsto per Domenica 6 Aprile
TEMPORALI E NEVE A BASSA QUOTA
A causa dello scontro tra masse d'aria completamente diverse (freddo in arrivo contro il caldo preesistente) si verranno a creare le condizioni ideali per lo scoppio di forti temporali, in particolare al Centro-Sud, accompagnati localmente anche da grandine.
Visto il calo termico atteso tornerà pure la neve fino a quote molto basse per il periodo (fino a 500 metri entro la sera, ma sui dettagli potremo più precisi nei prossimi aggiornamenti) sulle zone interne dell'Appennino. Locali precipitazioni sono previste anche sulle Alpi occidentali con la possibilità anche qui di nevicate fino a quote molto basse. Queste particolari condizioni meteo ci accompagneranno fino all'avvio della prossima settimana con ancora un freddo fuori stagione su molte delle nostre regioni.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, avvio dal sapore invernale, ma poi cambierà tutto, tante novità

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.