- seleziona regione - Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto
- seleziona provincia - Bergamo (BG) Brescia (BS) Como (CO) Cremona (CR) Lecco (LC) Lodi (LO) Mantova (MN) Milano (MI) Monza e Brianza (MB) Pavia (PV) Sondrio (SO) Varese (VA)
- seleziona comune - Acquafredda Adamello Adamello 1500 m Adamello 2000 m Adamello 2500 m Adamello 3000 m Adro Agnosine Alfianello Alta Valcamonica Anfo Angolo Terme Archeopark Artogne Azzano Mella Bagnolo Mella Bagolino Barbariga Barghe Bassano Bresciano Bedizzole Berlingo Berzo Demo Berzo Inferiore Bienno Bione Borgo San Giacomo Borgosatollo Borno Botticino Bovegno Bovezzo Brandico Braone Breno Brescia Brescia Ghedi Brescia Montichiari Brione Caino Calcinato Calenella Calvagese della Riviera Calvisano Capo di Ponte Capovalle Capriano del Colle Capriolo Carpenedolo Castegnato Castel Mella Castelcovati Castello Quistini Castenedolo Casto Castrezzato Cazzago San Martino Cedegolo Cellatica Cerveno Ceto Cevo Chiari Cigole Cimbergo Cividate Camuno Coccaglio Collebeato Collio Cologne Colombine Colombine 1000 m Colombine 1500 m Colombine 2000 m Comezzano-Cizzago Concesio Corte Franca Corteno Golgi Corzano Darfo Boario Terme Dello Desenzano del Garda Dosso Alto Dosso Alto 1000 m Dosso Alto 1500 m Edolo Erbusco Esine Fiesse Flero Gambara Gardone Riviera Gardone Val Trompia Gargnano Gavardo Ghedi Gianico Gottolengo Grotte di Catullo Gussago Idro Incudine Irma Iseo Isorella Lago d'Idro Lago d'Iseo Lavenone Leno Limone sul Garda Lodrino Lograto Lonato del Garda Longhena Losine Lozio Lumezzane Maclodio Magasa Magnolta Mairano Malegno Malonno Manerba del Garda Manerbio Marcheno Marmentino Marone Mazzano Milzano Moniga del Garda Monno Monte Guglielmo Monte Guglielmo 1000 m Monte Guglielmo 1500 m Monte Isola Montecampione Monticelli Brusati Montichiari Montirone Mortirolo Mura Muscoline Nave Niardo Nuvolento Nuvolera Odolo Offlaga Ome Ono San Pietro Orzinuovi Orzivecchi Ospitaletto Ossimo Padenghe sul Garda Paderno Franciacorta Paisco Loveno Paitone Palazzolo sull'Oglio Paratico Paspardo Passirano Passo del Maniva Pavone del Mella Pertica Alta Pertica Bassa Pezzaze Pian Camuno Piancogno Pisogne Plan Polaveno Polpenazze del Garda Pompiano Poncarale Ponte di Legno Ponte San Marco Pontevico Pontoglio Pozzolengo Pralboino Prealpi orobiche Preseglie Prestine Prevalle Provaglio d'Iseo Provaglio Val Sabbia Puegnago Del Garda Puegnago sul Garda Quinzano d'Oglio Remedello Rezzato Roccafranca Rodengo-Saiano Roè Volciano Roncadelle Rovato Rudiano Sabbio Chiese Sale Marasino Salò San Felice del Benaco San Gervasio Bresciano San Paolo San Zeno Naviglio Sarezzo Saviore dell'Adamello Secondino Sellero Seniga Serle Sirmione Soiano del Lago Sonico Sulzano Tavernole sul Mella Temù Tignale Torbole Casaglia Toscolano-Maderno Travagliato Tremosine Tremosine sul Garda Trenzano Treviso Bresciano Urago d'Oglio Val Camonica Val Palot Vallio Terme Valvestino Verolanuova Verolavecchia Vestone Vezza d'Oglio Villa Carcina Villachiara Villanuova sul Clisi Vione Visano Vittoriale degli Italiani Vobarno Zone
Segnalazione inviata con successo!
Hai sentito il terremoto a Lumezzane?
Si
Lumezzane è classificata come zona sismica 3 . Cosa significa?
Zone Sismiche
Zona 1 - E' la zona più pericolosa, dove possono verificarsi forti terremoti.
Zona 2 - Nei comuni inseriti in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti.
Zona 3 - I Comuni interessati in questa zona possono essere soggetti a scuotimenti modesti.
Zona 4 - E' la meno pericolosa. Nei comuni inseriti in questa zona le possibilità di danni sismici sono basse.
Data e ora Località Magnitudo Profondità
14/04/2013 14:36 Lumezzane (BS)
2.7 6.1 km Dettagli ↗
Eventi sismici significativi riscontrati nelle vicinanze
Scala Richter
Magnitudo
Descrizione
Effetti del terremoto
< 2.0
Micro
Micro terremoti, non avvertiti.
2.0–2.9
Molto leggero
Generalmente non avvertito, ma registrato dai sismografi
3.0–3.9
Spesso avvertito, ma generalmente non causa danni
4.0–4.9
Leggero
Oscillazioni evidenti per gli oggetti interni; i danni strutturali agli edifici sono rari.
5.0–5.9
Moderato
Può causare gravi danni strutturali agli edifici costruiti male in zone circoscritte. Danni minori agli edifici costruiti con moderni criteri antisismici.
6.0–6.9
Forte
Può avere un raggio di azione di 160 km dove può essere distruttivo se la zona è densamente popolata.
7.0–7.9
Molto forte
Può causare gravi danni su zone estese.
8.0–8.9
Fortissimo
Può causare fortissimi danni in un raggio di azione di parecchie centinaia di chilometri
9.0–9.9
Può causare devastazioni in un raggio di azione di parecchie migliaia di chilometri
10.0+
Enorme
Devastazione totale; il raggio di azione può essere molto esteso.
fonte: wikipedia